Milano Finanza: La Roma nella “lista grigia” della Consob

 L’articolo di Milano Finanza:

Per effetto della crisi la black list della Consob è sempre più affollata: i gruppi quotati iscritti nella lista nera dell’istituto guidato da Lamberto Cardia sono saliti a 19, cui si aggiungono altre 20 società collocate nella nuova “lista grigia”. In cima a quest’ultima (per puro ordine alfabetico) l’As Roma.
I dati sono emersi dalla prima pubblicazione su internet delle società obbligate a un’informativa più stringente verso il mercato. L’innovazione risponde all’esigenza di fare chiarezza sui gruppi quotati in difficoltà, il cui numero è cresciuto molto nel 2009.

Angelini: “Con la Roma gioco all’attacco”

 Angelini-As Roma, è pronto l’attacco finale. Ecco cosa scrive l’Espresso in edicola venerdì: “Il team Angelini pro-Roma si è preparato all’attacco finale, la tempistica è imminente, non passerà attraverso la Borsa”, ma mediante “un’offerta formale a Italpetroli, completa di prezzo e dettagli vari. Tecnicamente la Roma non è scalabile perchè è controllata per due terzi dalla non quotata ‘Roma 2000′ che, a sua volta, e al 100% di Italpetroli”. “La strada – prosegue l’Espresso – dovrebbe essere quella di un’offerta formale a Italpetroli, che va presentata per conoscenza anche alla Consob”. Ecco l’articolo di L’Espresso.repubblica.it:

Due o tre volte alla settimana il team di bridge Angelini si riunisce nella villa di Francesco Angelini a Grottaferrata, Castelli romani. Il presidente-giocatore-finanziatore Angelini, industriale farmaceutico che fra le altre cose produce Tachipirina, Moment, Amuchina, Tantum e i pannolini Pampers, mette a disposizione un seminterrato provvisto di un sistema informatico capace di simulare tutte le possibili situazioni di gioco.

Pelonzi (Pd): “Nuovo stadio Roma, c’è anche Angelini”

 Il responsabile Sport del Pd Giulio Pelonzi ha rivelato che nel progetto dello Stadio della Roma alla Romanina “c’è anche Angelini“. Il parlamentare ha parlato del progetto Stadio e della possibilità di una sinergia economica tra il proprietario dell’omonima industria farmacologica, il presidente Rosella Sensi e il proprietario dei terreni, Scarpellini: “Io sono dell’idea che prima di fare conferenze stampa che addirittura localizzino le aree per la costruzione dello stadio, bisogna prima aspettare l’approvazione della legge sugli stadi al Parlamento – dice Pelonzi a Romagiallorossa.com – e secondo se verrà approvata o meno la legge, parlare di stadi. Al momento parlare dello stadio della Roma mi sembra poco opportuno. È innegabile che la migliore localizzazione è la Romanina, una zona dove la città si sviluppi in opere primarie e secondarie e dove ci sia una fitta rete di trasporti. Il tutto, però, non deve comportare spese al Comune, visto che è un’iniziativa di una società privata. La Roma ha pensato a questa zona che sicuramente è migliore di quella della Massimina – prosegue Pelonzi – Scarpellini è il proprietario di quei terreni e hanno delle caratteristiche senza dubbio importanti.

Roma a rischio vendita, Unicredit-Itapetroli sarà scontro in tribunale!

 Riportiamo l’articolo del Messaggero sulla vicenda Unicredit-Italpetroli, che potrebbe portare alla vendita la Roma.

Unicredit chiede al tribunale di Roma che attesti «la dichiarazione di nullità o comunque l’annullamento della delibera assembleare del 30 giugno 2009 di approvazione del bilancio 2008 della Compagnia Italpetroli». L’atto di citazione redatto da Francesco Carbonetti, Fabrizio Carbonetti, Massimo Tesei, secondo quanto ricostruito da Il Messaggero presso fonti giudiziarie, lungo 13 pagine in cui si ricostruiscono gli ultimi eventi, è stato depositato l’11 novembre scorso. L’udienza è fissata per il 25 febbraio 2010. Il nuovo fronte giudiziario aperto, dopo le 13 richieste di procedimenti esecutivi presentate e i due pignoramenti ottenuti, dimostra che Unicredit ha rotto gli indugi per recuperare il proprio credito, pari a settembre a 324,9 milioni, cui vanno aggiunti altri 100 milioni che Italpetroli deve a Mps.

Comunicato della Roma per come organizzare la trasferta di Siena con i pullman

 Dopo l’ok avuto dal Cams, i tifosi si stanno mobilitando per andare a seguire la Roma a Siena. Come vi abbiamo più volte ribadito soltanto 1500 sono i biglietti messi a disposizione e con un comunicato  l’A.S. Roma spiega come potersi muovere:

Dalle ore 12.00 alle ore 18.00 di Mercoledì 9 Settembre 2009, esclusivamente presso i botteghini dello Stadio Olimpico di Roma (lato Monte Mario), sarà predisposta una Lista dei tifosi, nel numero massimo di 1.500 unità, che richiederanno di partecipare alla trasferta. Per accedere a tale Lista sarà necessario esibire per ogni richiedente un valido documento d’identità e consegnare all’operatore una fotocopia dello stesso. Sarà consentita una sola richiesta per persona.

Roma 2009/10, già 12 mila gli abbonati

 A noi pare una buona notizia e come tale la riportiamo.

La bontà della news è data dal fatto che, facendo i primi confronti numerici tra squadra e squadra, non molte altre formazioni possono già contare su un così cospicuo numero di tifosi al seguito.

Infatti, con la chiusura della prima fase di campagna abbonamenti per la stagione 2009-2010, sono già 12 mila i tifosi che hanno sottoscritto una tessera per il campionato alle porte. Si è trattato per ora della cosiddetta fase di prelazione riservata a quanti erano già in possesso di un abbonamento nel corso dell’anno passato: tenendo presente che la campagna di rinnovo è partita lo scorso 7 luglio, il numero di abbonati già sicuri non è affatto basso.

Luciano Spalletti da Brunico: “Non conosco Fioranelli, Irti si commenta da sè. Totti è la Roma, Brighi non è contento”

Prima intervista stagionale all’insegna del riscatto e di qualche sassolino da togliersi. Dal ritiro di Brunico ha parlato Luciano Spalletti e lo ha fatto analizzando in maniera completa e dettagliata ciascuno degli aspetti che riguardano il presente – tecnico, tattico e societario – della A.S. Roma. Un solo rimando a qualche settimana fa, quando tutti – o molti – erano convinti di un suo passaggio sulla panchina della Juventus:

“Tutti mi vedevano lì, convinti che sarei andato via da Roma e io, invece, ho continuato a lavorare in sordina per la società giallorossa. Non mi ha mai contattato nessuno, io ho solo detto che prima di prendere qualunque decisione avrei dovuto parlare con la proprietà, e così è stato”.

Quella stessa dirigenza societaria, in soldoni, che per Spalletti ha sempre rappresentato in maniera più che degna la città e la squadra, non è un caso che una semplice battuta del tecnico lasci intendere come il futuro possa essere irto (è proprio il termine giusto) di difficoltà se Rosella Sensi dovesse cedere la mano:

Fioranelli contro Irti: “Totti è la Roma. Qualcuno parla a vanvera”

 Le comiche, senza scomodare grandi attori del calibro di Paolo Villaggio e Renato Pozzetto. Stavolta bastano un avvocato, Nicola Irti, e un agente Fifa, Vinicio Fioranelli.

Perchè, è il caso di dirlo, a questo punto nessuno ci capisce più nulla. Il primo se ne esce con una sparata che non può non essere premeditata, data l’entità dell’affermazione: contestare Totti è come inimicarsi tutta Roma.

Perchè lo abbia fatto il legale di una cordata che è in procinto di trattare l’acquisto del club, vattelapesca.

Il secondo, poi, smentisce il primo in un contesto che è surreale e rischia di trasformare sempre più il caso in una barzelletta.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.