Rosella Sensi: “Complimenti al settore giovanile, ha onorato i colori della Roma”

 Scudetto per gli Allievi e finalissima conquistata per i i Giovanissimi. Il settore giovanile della Roma in questa stagione è stato un trionfo. Il presidente giallorosso Rosella Sensi, al Romanista,  ha espresso tutta la propria gratitudine per il lavoro svolto dallo staff tecnico che si occupa del vivaio di Trigoria:

Il nostro orgoglio della Roma è quello che racconta, con gioia ed emozione, Rosella Sensi al “Romanista”. Il presidente giallorosso, il giorno dopo le finali di Allievi e Giovanissimi, per prima cosa, vuole «fare i complimenti a tutti i ragazzi e i tecnici che hanno disputato le finali in Toscana. Per noi non c’è distinzione tra chi ha vinto e chi ha perso, sono stati tutti bravissimi e hanno onorato i colori della Roma in una stagione che è stata splendida».

Il vivaio giallorosso: presente e futuro della Roma

 Mercato Roma: le casse di Trigoria non sono come quelle di Moratti o del Real Madrid, ma la società giallorossa ha una forza in più: il vivaio. Secondo la Gazzetta dello Sport per rinnovare la squadra e per ringiovanire la rosa, i dirigenti giallorossi devono puntare sui giovani romanisti:

La Roma è una squadra vecchia. Chi sostiene questa tesi non ha tutti i torti, perché l’età media è di 29,25, quarta in graduatoria in campo nazionale. E’ un problema serio che non deve sfuggire a presidente e dirigenti di Trigoria. Gli anni passano in fretta e da un momento all’altro un giocatore anche di rango può diventare un ex. Ritornando alla Roma ed al suo rinnovamento, c’è da dire che in questo la squadra giallorossa è fortunata. Il vivaio di Trigoria è tra i più forti in Italia, basta guardare i campionati di Giovanissimi e Allievi per rendersene conto. Non dimentichiamo che Totti e De Rossi provengono da lì.

Roma-settore giovanile: Primavera, Allievi e Giovanissimi, scatta l’ora dei Play-Off Scudetto

 Le squadre del settore giovanile della Roma si preparano ai play-off. Lunedì nella sede della Lega sono stati effettuati i sorteggi della fase finale del campionato Primavera e dei Giovanissimi. La squadra di De Rossi incontrerà il Chievo, mentre i ragazzi di Montella se la vedranno con il Perugia. Gli Allievi, invece, conoscevano già il loro avversario dalla settimana scorsa: la Ternana di mister Cavalli. Sulla carta l’impegno più difficile sembra quello della Primavera. Il Chievo è un avversario non facile come ammesso dallo stesso De Rossi  dopo il sorteggio: “Sarà una partita difficilissima  ma noi siamo tranquilli e pronti per giocarci le nostre carte”. L’ultimo precedente tra le due squadre riguarda la stagione 2007/08, quando furono proprio i veneti ad eliminare la squadra giallorossa agli ottavi di finale pareggiando 2-2 a Trigoria e vincendo la gara di ritorno con un secco 5-0. Ma quella era una Roma diversa da quella che scenderà in campo sabato. I ragazzi di De Rossi arrivano a questa sfida  con la migliore condizione possibile e da vincitori del girone di appartenenza con venti vittorie su ventisei partite giocate. Sono numeri che pongono la Roma tra le squadre favorite per la vittoria del titolo nazionale che manca dalla bacheca di Trigoria ormai da cinque anni.
I Giovanissimi di Montella, invece, saranno impegnati domenica sul campo del Perugia. Nella doppia sfida la Roma parte con i favori del pronostico visti anche i i diversi risultati nella regular-season delle due squadre. I giallorossi si sono qualificati alla fase finale da primi classificati del girone F conquistando 79 punti sugli 84 disponibili realizzando 113 gol e subendone soltanto 12. 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.