Roma vicina alla 1000° vittoria in Serie A; Fiorentina “in bianco” all’Olimpico dal 1992

 Per uscire da tunnel in cui è entrata, alla Roma serve la grande prestazione – ovviamente corredata con i tre punti – nel match di domani sera contro la Fiorentina che va a chiudere la quarta giornata del campionato di serie A. I giallorossi, dopo la figuraccia in Europa League, vogliono recuperare terreno in campionato dando continuità al successo di Siena della scorsa settimana.

La situazione è ovviamente delicata: soltanto 3 punti in altrettante gare; falsa partenza per le sconfitte racimolate a Genova contro gli uomini di Gasperini e all’Olimpico contro la Juventus di quel fenomeno che risponde al nome di Diego. Claudio Ranieri è riuscito a interrompere il trend negativo ma ora gli tocca ripartire nuovamente.

Si tratta di dimostrare, questa volta, che Basilea fa meno testo di Siena. Di fronte, i viola di Cesare Prandelli: un avversario da prendere con le molle e che ha mostrato una propria fisionomia. Segnano pochissimo, appena 3 gol , ma sono reti pesanti: hanno infatti  fruttato 7 punti al team dell’ex Prandelli; Alberto Gilardino (ancora furioso per l’ingiusta espulsione di Lione) è, momentaneamente, l’artefice principale e il riferimento imprescindibile. In attesa che Adrian Mutu torni a pensare solo al calcio giocato, in attesa che baby Jovetic esploda definitivamente e dando continuità ai risultati.

Inoltre, per gli amanti delle statistiche – e comincino a fare gli scongiuri i tifosi giallorossi – va ricordato che la Fiorentina non vince all’Olimpico dal 23 febbraio del 1992: in quella circostanza i gigliati si imposero per 3-1 con doppietta di Batistuta e marcatura di Dunga, mentre per la Roma ando in gol Rudi Voeller.

Da allora, sono state 17  le gare disputate all’Olimpico: il bilancio è di 13 vittorie giallorosse e 4 pareggi. Nelle ultime 19 gare ufficiali disputate a Roma, i capitolini hanno sempre segnato, per un totale di 41 reti all’attivo. La Roma è ad un passo dalla millesima vittoria in serie A nel girone unico, mentre Marco Cassetti ( nel caso dovesse giocare) festeggerebbe la duecentesima presenza in serie A.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.