Roma, quante analogie con il 2001

 Da Il Messaggero:

Il flashback con l’annata del terzo e ultimo scudetto è obbligato. E tre uomini, più di altri, uniscono la Roma di questa stagione a quella del 2000-2001. Tre personaggi che, per motivi diversi, non dovevano essere qui e invece fortunatamente, in tempi diversi, si sono ritrovati a Trigoria per vivere un sogno che nessuno aveva messo in preventivo. I tre sono Claudio Ranieri, Nicolas Burdisso e Luca Toni.
E vanno subito accostati a Fabio Capello, Walter Samuel e Gabriel Batistuta. Facile spiegare perché: in panchina due tecnici che in passato e da giovani sono stati giocatori giallorossi; in difesa la cattiveria argentina che non ha eguali nel mondo; in attacco il centravanti di ruolo, di peso, nel senso che fisicamente si sente nel gioco aereo e non solo, e di gol, visto che quando meno te lo aspetti ti sblocca la partita. La proprietà è la stessa, alla presidenza Rosella Sensi, primogenita di Franco che oggi non c’è più e che fu l’artefice di quel successo. Anche il capitano è quello di nove anni fa, ancora Francesco Totti. Ma nell’organico, oltre ai nomi fatti sopra, e in particolare nella squadra titolare sono evidenti le similitudini: Juan come Zago al centro della difesa, titolari di un gruppo tanto brasiliano, oggi come allora, Julio Sergio, Taddei e Baptista come Cafu, Aldair e Emerson; Mexes o Menez, uno dei due gioca quasi sempre, come Candela, per il tocco francese che non guasta mai.

1 commento su “Roma, quante analogie con il 2001”

  1. Beh sarebbe uno scudetto incredibile, magari, per la società e per noi tifosi il massimo del sogno, e un’ottima prospettiva per il prossimo anno, speriamo bene e forza Roma

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.