Roma: il fututo è questione di giorni

 Dal Tempo:

Prendere o lasciare. Prendere la proposta di UniCredit, affidare alla banca il mandato a vendere gli asset del gruppo, Roma compresa, e chiudere la faccenda una volta per tutte o lasciare e andare incontro al lodo arbitrale. Rosella Sensi e Italpetroli sono davanti a un bivio: accettaree scrivere la parola fine oppure far saltare il banco e rimandare il tutto all’arbitrato Oggi è il giorno dell’«o la va o la spacca». Quello in cui si capirà selunedì davanti al professor Cesare Ruperto scorreranno, in caso di accordo, i titoli di coda o suonerà, nell’eventualità di una fumata nera, il gong di inizio di un nuovo round. Rigorosamente a Borsa chiusa, nel tardo pomeriggio, i legali di UniCredit, Francesco Carbonetti, Marcello Villa e Valerio Di Gravio, e quelli di Italpetroli, Agostino Gambino e Antonio Conte, si rincontreranno di nuovo, a 48 ore di distanza dall’appuntamento di mercoledì.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.