Roma-Atalanta e i ricordi agrodolci

 Da La Repubblica:

Il sorpasso a un passo. Una vittoria e la Roma vola a più uno sull’Inter. Le occasioni quando capitano vanno prese al volo. E Ranieri, famelico e vorace, sa che quella di oggi è troppo grande per farsela scappare. La mira è stata presa nelle scorse settimane, ora si tratta di centrare l’obiettivo e colpire: «La rincorsa questa volta è diversa da quella di due anni fa, allora le squadre si avvicinarono alle ultime giornate. È da tempo che stiamo col fiato sul collo dell’Inter: ora dobbiamo azzannarli». Senza dimenticarsi di rimanere con i piedi per terra. Questo, Ranieri, non si stancherà mai di ripeterlo: «È giusto che la città sogni e il fatto che lo stia facendo è segno che questa squadra ha già fatto una grande stagione: questo è quello che deve apparire all’esterno, ma noi, tra di noi, pensiamo di non aver fatto ancora nulla. La Roma si sta giocando un sogno e tutti insieme possiamo trasformarlo in realtà». Soprattutto ora che tutte le ipotesi di combine che hanno circondato in questi giorni Fiorentina-Inter si sono polverizzate: «Io non credo a queste cose» ha tagliato corto il tecnico. Di fronte a Ranieri questa volta c’è l’Atalanta. Con i suoi ricordi agrodolci. Perché nella memoria del tecnico della Roma c’è quella notte piena di passione del 18 maggio 1996, quando la sua Fiorentina conquistò a Bergamo la coppa Italia e trovò uno stadio stracolmo in piena notte pronto ad attenderla per festeggiare.

Ma c’è pure quello più recente dello scorso anno, quando la Juve ottenne un 2-2 interno contro i nerazzurri che costrinse la dirigenza bianconera al cambio della guardia: fuori Ranieri, dentro Ferrara. Con tutti i fantasmi di quella scelta che ancora aleggiano dalle parti di Torino. Un’Atalanta che arriva a Roma in un buon momento di forma (tre vittorie su quattro nelle ultime partite) e che è tornata in piena corsa per salvarsi, con appena tre punti di distacco dalla Lazio. Dall’altra c’è l’andamento della formazione giallorossa in casa: un cammino impressionante fatto di 13 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte (con Juventus e Livorno) che sembrano ormai lontane anni luce. Oggi non ci sarà Juan. Il difensore brasiliano, il cardine della difesa di Ranieri, non è stato convocato per problemi muscolari. Al suo posto Mexes, che rappresenta comunque un bel ricambio. Per il resto è confermato il terzetto Totti-Toni-Vucinic, con il primo a fare da trequartista dietro i due attaccanti. Ma ora c’è da giocare. Fiorentina- Inter è stata partita vera. Tocca alla Roma non fallire.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.