Roma, ecco chi sono gli arabi

 Il Corriere dello Sport:

Per raggiungere certi obiettivi occorre attraversare il mare all’insaputa del cielo. Nel mondo dell’alta finanza è una regola d’oro e raramente viene trasgredita. Parlare d’affari è sempre interessante e nessuna possibilità va scartata a priori. Partiamo dalle certezze. L’As Roma è ufficialmente in vendita. Chi la comprerà? Il suo calciatore più rappresentativo, Francesco Totti, auspica: « Speriamo qualche sceicco, che l’abbia a cuore però» sottolinea il capitano giallorosso «dobbiamo ringraziare la famiglia Sensi per quello che ha fatto e che farà».

L’Azionariato popolare vola a Barcellona

 Da myroma.it:

Dal 16 al 18 luglio parteciperemo al 3° EFFC, European Football Fans’ Congress (http://www.footballsupporterseurope.org/it/congress), che si terrà a Barcellona presso i prestigiosi impianti del FC Barcelona, del RCD Espanyol e del CF Barceloneta, il motto del meeting è “Il denaro non compra tifo e passione” (“Money can’t buy passion!”). Insieme a più di 270 partecipanti provenienti da 34 nazioni avremo la possibilità di discutere e confrontarci su argomenti che riguardano lo sviluppo del sistema calcio negli ultimi anni e la salvaguardia della nostra passione per questo sport, nel quale ci sentiamo di diritto i veri protagonisti. Questi sono gli argomenti dei 6 workshop principali del congresso:
1. A porte chiuse? Sanzioni vs prevenzione, punizioni vs self-policing,

L’attuale sistema disciplinare di UEFA e Federazioni nazionali tende a punire, con sanzioni spesso  sproporzionate,  un’intera tifoseria anche quando il comportamento sanzionabile sia opera di un individuo chiaramente identificabile. Proviamo a sviluppare un modello per promuovere l’autoregolamentazione che le Federazioni e l’UEFA possano accettare;
2. I conti sballati del sistema calcio
Il calcio europeo non ha mai avuto tanti soldi come oggi, ma tanti club hanno i conti in rosso. Quali sono le cause di questa instabilità? Come possono fare i tifosi per evitare ai propri club di scomparire a causa dei debiti?

Spariscono 21 società: Ancona e Pro Vercelli non potranno iscriversi ai campionati

 La Stampa:

Il disastro era annunciato. Con i ricorsi respinti, ventuno società sono sparite dai campionati professionistici 2010/11. Il pallone, in altrettante piazze, sarà confinato a uno spettacolo dilettantistico.
I conti non sono tornati alla Covisoc, la commissione che vigila sull’equilibrio finanziario dei club, né le documentazioni presentate dalle dirette interessate sono state sufficienti a dimostrare il contrario: così il veto è stato confermato in serie B sul reclamo dell’Ancona, in Prima Divisione su quello del Figline, mentre la Seconda Divisione ha visto bocciate Legnano, Potenza, Sangiustese e la storica Pro Vercelli, che non si è fatta trovare in regola con gli emolumenti.

Totti – Adriano: il Capitano crede nell’Imperatore

 La Gazzetta dello Sport:

Ci sono cose che si dicono con i piedi: quando nella prima partitella tra le montagne, dal piede destro di Francesco Totti parte il quarto assist di fila per il sinistro di Adriano, il messaggio è chiarissimo.
«Ehi, amico, guarda che io in te ci credo»
. Adriano scatta in fuorigioco e infila il pallone in rete. Tutto da rifare, direbbe Ginettaccio Bartali, ma in questa scena brevissima si è intravisto quel che potrebbe essere il futuro della Roma.

Totti, il principe d’Arabia

 Dal Tempo:

“Chi compra la Roma? Speriamo uno sceicco”. Se va bene a lui va bene a tutti. Francesco Totti ha quattro stagioni davanti per avverare il suo ultimo desiderio da calciatore: vincere la Champions con la maglia giallorossa. Per costruire una squadra all’altezza ci vorrebbero i soldi. Tanti soldi.

Arbitrato Italpetroli – Unicredit: MPS dice sì all’accordo

 Tra i cerditori di Italpetroli – facente capo alla famiglia Sensi – anche Monte dei Paschi di Siena, istituto di credito cui spettano la bellezza di 80 milioni di euro. Se ne parla meno per il fatto che l’ammanco di Unicredit è quattro volte maggiore ma anche la banca toscana è fortemente e direttamente interessata all’accordo in atto tra la holding petrolifera e il gruppo di Alessandro Profumo. Di oggi, in tal proposito, la notizia che per MPS la bozza individuata dalle due società è da sottoscrivere senza dubbio. Da Ansa:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.