Juventus-Roma, Riise: “Scudetto? Siamo destinati a salire”

 Da Il Messaggero:

Domenica 13 settembre 2009, prima gara della Roma firmata Ranieri. John Arne Riise è in panchina; proprio lui decide il match nel finale con un calcio di punizione alla thunderbolt, il soprannome che si porta dietro dai tempi del Liverpool. Si gioca a Siena, i giallorossi sono in svantaggio e poi vincono due a uno, come a Torino. Riise è in panchina perché Ranieri ha qualche dubbio sulle sue capacità difensive: lo conosce bene dai tempi del Chelsea e lo ha sempre visto giocare alto.
Una prima semi bocciatura, nulla di grave. Ora Riise è un punto fermo della Roma, ha convinto il tecnico che terzino può giocarci. Eccome. Il norvegese, scommessa vinta soprattutto da Pradè, è un misto di forza fisica, intelligenza tattica, ha lo spirito dello sportivo, ama lo sci, l’atletica, il nuoto.
l primo anno in giallorosso, non un granché. Timido, poco reattivo, grossi problemi quando c’era da difendere, nullo o quasi quando bisognava affondare. Ecco, proprio questo Ranieri temeva e vedeva in lui. Un calciatore da ricostruire. Poi, la rinascita. «Lo scudetto? Siamo destinati a salire…», le sue parole, i suoi obiettivi più o meno nascosti.
Dalla sua ha ormai i tifosi. Perché una cosa è certa: anche quando le cose non andavano bene, John non ha mai fatto mancare il suo impegno: quest’anno ha saltato solo una partita (Udinese-Roma), è quello che ha giocato di più, 1.553 minuti.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.