Italpetroli-Unicredit: la trattativa continua

 Dal Corriere della Sera:

Incontro interlocutorio, l’ennesimo prima del giorno del giudizio. In attesa del 5 luglio, data ultima indicata dal professor Cesare Ruperto per evitare il lodo arbitrale, si continua a trattare senza soluzione di continuità. Compagnia Italpetroli e Unicredit sono ancora lontane dall’accordo sul rientro del debito di 325 milioni di euro per cui è esposto gruppo petrolifero. Ieri alle ore 18 è andato in scena a Borsa chiusa il vertice tra i legali (Carbonetti e Di Gravio per la banca, Gambino e Conte per la holding della famiglia Sensi): circa due ore in uno dei due studi romani del professor Agostino Gambino, in via dei Tre Orologi nel cuore del quartiere Parioli, con lo scopo di arrivare a un’intesa che ancora tarda ad arrivare. Le divergenze su una condivisa valutazione economica degli asset dei Sensi restano il vero scoglio del contenzioso nonostante, da diverse fonti finanziari, continui a trapelare ottimismo sul buon esito finale del negoziato e si parli senza timori di un «ravvicinamento». La volontà della famiglia è quella di provare in tutti i modi a mantenere il controllo della Roma, nonostante le scadenze si facciano sempre più pressanti. In ogni caso, il club giallorosso è parte integrale dell’accordo, i ragionamenti sono globali e pare alquanto improbabile che si arrivi alla fumata bianca solo con l’alienazione eventuale degli altri beni.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.