L’avversario: il Cagliari di Bisoli recupera Daniele Conti

 CAGLIARI-ROMA (seconda giornata serie A 2010/11).
Sabato 11 settembre ore 20.45 – Stadio Sant’Elia.
L’AVVERSARIO. Massimo Cellino e il Cagliari:
legame indissolubile che prosegue su presupposti che conosciamo a menadito da qualche stagione a questa parte. Il patron della squadra sarda, infatti, porta avanti la linea intrapresa da tempo e, senza sperpero di denaro, investe sul club puntando su calciatori di qualità, prospettiva, affidabilità. Uno scenario simile ha consentito alla formazione rossoblu di portare a termine i campionati più recenti centrando senza difficoltà l’obiettivo della permanenza nella massima serie. Tutti necessari, nessuno indispensabile: neppure la schiera di allenatori che si sono succeduti sulla panchina isolana (gli ultimi: da Arrigoni a Giampaolo, da Ballardini a Massimiliano Allegri hanno in comune il fatto che Cagliari abbia poi spalancato i portoni a una carriera luminosa) – nonostante la capacità di mostrare bel gioco e racimolare punti – è riuscita a sfuggire alla legge per cui, l’onore di guidare l’undici rossoblu è una condizione professionale perseguibile fino a prova contraria. La prova contraria, verosimilmente, è esclusivo appannaggio del patron, sbizzarritosi – tra polemiche, differenze di vedute con i tecnici selezionati in precedenza, esoneri – come altri pochi colleghi di A. Dopo la parentesi felice (con epilogo immaginabile: esonero per crisi di risultati quando i sardi erano ormai certi della salvezza) di Massimiliano Allegri, Cellino ha scelto di ripartire da Pier Paolo Bisoli. Ovvero, altro ex calciatore che la maglia isolana – oltre ad averla indossata – l’ha custodita nel cuore. Bisoli, il cui biglietto da visita è stato quello di un campionato di cadetteria indimenticabile alla guida del Cesena (promosso in A), ha accettato senza alcun dubbio.

Aquilani: “Volevo essere come Totti e De Rossi, poi la Roma mi ha venduto…”

 Alberto Aquilani, nel passaggio dal Liverpool alla Juventus, ha senza alcun dubbio messo in difficioltà tutti quei giallorossi che – nonostante la partenza dalla Capitale – non ne avevano mai messo in discussione la passione e il legame nei confronti della Roma. Il neo bianconero, inseritosi bene nell’ambiente zebrato, ha rilasciato una intervista apparsa su Tuttosport edizione odierna nella quale ha ripreso più di un argomento interessante. Dalle origini al trasfertimento sotto la Mole, Aquilani si racconta a margine di una visita presso il Museo del cinema del capoluogo piemontese. 
TORINO.
Impatto bello. Pure il clima mi piace, anche perché rispetto a Liverpool… Poi è una bellissima città, non me l’aspettavo così, mi sta sorprendendo in positivo“.

Cagliari-Roma, Conti in dubbio

 Tanto papà Bruno staziona nei cuori giallorossi quanto Daniele Conti è inviso ai capitolini: se non altro, perchè sono parecchie le sofferenze riservate dal calciatore isolano al pubblico capitolino. Eppure, stavolta la novità è che il centrocampista potrebbe non essere disponibile per la sfida del Sant’Elia (distorsione alla caviglia). Pier Paolo Bisoli deciderà all’ultimo rispetto al suo impiego. Da Il Romanista:

LUI FARÀ di tutto per esserci, perché quella contro la Roma è sempre una sfida particolare. Ma Daniele Conti deve fare i conti con l’infortunio al piede destro (distorsione alla caviglia rimediata mettendo lo scarpino in una buca del prato dello stadio) che ancora gli dà problemi e difficilmente sabato sera sarà in campo al Sant’Elia contro la squadra in cui è cresciuto. E a cui, spesso e volentieri, si diverte a segnare e dare dei dispiaceri, ultimo caso la rete del 2-2 allo scadere lo scorso 6 gennaio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.