Roma-Juventus, terra di amarcord dal 1981 al 2004

La classica degli anni ’80 Roma-Juventus verrà ricordata come la sfida dei grandi assenti, sette in chiave Juventus, ben 11 in quella giallorossa. Quanti ricordi vengono in mente, dal fatidico 10 Maggio 1981, data passata agli annali per quel gol di Turone annullato, e ventotto anni dopo ancora se ne parla: fu protagonista l’arbitro Bergamo che scatenò polemiche infinite.

Il presidente Viola disse: “Abbiamo perso lo scudetto per una questione di centimetri”. Tutti in disaccordo anche sulle moviole. Nel 2001 il direttore di gara disse: “Per me era gol, ma non potevo smentire il mio collaboratore”.  La strepitosa rovesciata del 2-2 a Torino di Roberto Pruzzo al 90′ nel 1983. Ma non è ancora finita.

Roma, Spalletti e il tabù Juventus

Strano destino per Luciano Spalletti, il tecnico di Certaldo in tanti anni di carriera come allenatore in campionato non ha mai sconfitto la Juventus. L’ha incontrata sedici volte ed in 308 incontri non è mai riuscito ad avere la meglio.

E’ accaduto ai tempi dell’Empoli, Sampdoria, Venezia, Udinese e Roma, collezionando tredici sconfitte e tre pareggi. Con la Roma invece l’unica vittoria è stata in Coppa Italia con quel famoso 2-3 a Torino sotto una copiosa nevicata. Un risultato che permise ai giallorossi di arrivare poi in finale. Anche in amichevole non è andata meglio, un 2-2 ed il pesante 5-2 di agosto a Cesena.

Roma-Juventus: previsti oltre 45 mila spettatori

A cinque giorni dalla super sfida di sabato sera tra la Roma e la Juventus, sono stati già venduti 10 mila biglietti, ed alla fine dovrebbero essere 45000 gli spettatori presenti all’Olimpico. Un segnale forte dei tifosi di stare vicini alla squadra in un momento di difficoltà.

La grande dimostrazione di affetto mostrata alla vigilia della gara di Genova, con 5000 sostenitori a Trigoria, per ringraziare i giocatori dopo la bella prova di Champions con l’Arsenal, era stato il primo elemento sintomatico di quel che reputa il tifo giallorosso: sostegno indiscusso alla squadra.

Per l’Arsenal problemi in attacco

 Se Atene piange Sparta non ride verrebbe da dire. Si perchè non solo la Roma quest’anno è stata bersagliata dagli infortuni, ma anche i Gunners hanno qualche problema soprattutto in attacco.

Un dato significativo è la cronica sterilità dei cecchini in maglia rossa: nell’ultimo mese di campionato l’Arsenal ha messo a segno quattro pareggi, tre dei quali per zero a zero. L’unico attaccante che ha ripreso confidenza con la rete ultimamente è Eduardo, in gol con una doppietta in FA Cup, ma infortunatosi subito dopo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.