Vietato giustificarsi con i problemi societari

 Dal Messaggero:

Un anno fa Luciano Spalletti lasciava la Roma, sostenendo che alle sue spalle non aveva più una società responsabile. E’ passata molta acqua sotto i ponti, una rimonta entusiasmante della squadra e il passaggio di proprietà della Roma. Eppure, Ranieri oggi potrebbe dire la stessa cosa. Formalmente, dirigenza e quadri tecnici sono tutti al loro posto, eppure l’incertezza della società giallorossa è fortissima e certamente durerà per qualche mese, in attesa di una nuova proprietà. Questo è il problema essenziale e la soluzione è sempre la stessa: la squadra deve passare il guado da sola. Allenatore e giocatori debbono trovare al loro interno tutte le energie sufficienti a riprendere la corsa che si arrestata. I problemi tattici vengono dopo, sono un dibattito fasullo.

Prima è necessario ritrovare due cose: energia, per tenere il campo contro chiunque (finora è stato l’esatto contrario) e spirito vincente di gruppo. Qualcuno sostiene che la Roma si è rafforzata nel mercato (mi metto anch’io tra questi, fosse solo per Borriello), qualcun altro che ha aumentato la confusione tattica, costringendo Ranieri a cambiare alla cieca. Non avremo mai una risposta definitiva. Di certo, il mercato è stato casuale. Prima dell’accordo Unicredit, si basava su giocatori a titolo gratuito. Sul finale, ci sono stati due sacrifici. E’ possibile che il mix, non programmato, abbia scombussolato l’allenatore.

Però Ranieri è troppo esperto per non sapere che deve fare la minestra con gli ingredienti che ha. E certo si offenderebbe se ricordassimo a uno come lui che senza veri laterali offensivi non si fa il 4-4-2. Niente lezioni al principe Claudio e zero dubbi sul Capitano. A loro tocca prendere il gruppo per mano, a partire da domani. Ci sono appuntamenti utili per il rilancio, poi l’Inter per verificare l’orgoglio. Ricominciamo dal Bologna.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.