Roma, a Bari per invertire la tendenza

 Dal Corriere della Sera:

A Claudio Ranieri, Eroe dei Due Mondi, si chiede di unificare la Penisola giallorossa. Uno sforzo supplementare vincendo in modo poco garibaldino, molti risultati e poche chiacchiere. Non basta un solo punto di distacco dalla capolista Inter e andrà necessariamente incrementata la serie di 21 risultati utili consecutivi in campionato: per sprintare sul rettilineo finale dello scudetto, c’è da infrangere anche uno strano tabù.
La Roma mai vittoriosa al Sud è una tendenza da invertire all’ultimo tentativo, domani a Bari. Fin qui sono cinque le vittorie esterne dei giallorossi in campionato (Siena, Bergamo, Torino, Firenze e Bologna) mentre a Palermo, Catania, Cagliari e Napoli, per un motivo o l’altro, i tre punti sono sempre sfumati con finali al cardiopalma. È una strana anomalia sotto forma di coincidenza e senza apparenti spiegazioni, se non inquadrata in una valutazione complessiva. Se in casa, infatti, la Roma è stata un rullo compressore, lontana dalle mura amiche il rendimento è molto diverso. In questa stagione la Roma è stata corsara appena 7 volte in 22 partite, includendo però nel computo anche le scampagnate di Gent e Sofia in Europa League. Se vuole arrivare fino all’ultimo metro da protagonista, non si potrà non vincere le prossime tre.
Per il ritorno di semifinale in Coppa Italia a Udine, invece, anche una sconfitta di misura sarebbe ininfluente quanto ben accetta. Ranieri ha chiesto ai suoi di giocare con la stessa personalità mostrata dieci giorni fa a Bologna, quando per la prima volta in trasferta – e dal primo minuto – la squadra ha fornito una prova di caparbietà e cattiveria agonistica.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.