Tifosi a Fiumicino, Ranieri: “Ma che ne sanno a Torino”

 Da Il Romanista:

Dicono che il romano e romanista Ranieri un po’ se lo aspettasse. «Ma che ne sanno a Torino di queste cose?», ha sussurrato poco prima di montare sul pullman. La notte senza coppe è quella dei campioni e l’aeroporto di Fiumicino resta avvolto dagli oè-oèoèoè-Riiiseee-Riiiseee. Sono quasi le 3 del mattino di un giorno che dalla capocciata di John Arne non è più finito, l’aereo è atterrato da poco al Leonardo Da Vinci, almeno in quattrocento hanno accolto una Roma da orgasmo. Fuori e dentro lo scalo, è il delirio. Quando sbuca la squadra, l’abbraccio collettivo preme, soffoca, t’innamora.
Montali riesce a salire a fatica sul bus, Ranieri guarda quant’è gagliarda la sua gente: «È davvero bello vedere tanto entusiasmo. Un entusiasmo rumoroso ed avvolgente, ma mai pericoloso. Adesso però dobbiamo pensare a martedì e alla non facile partita con il Catania». Il Catania conta, certo. Coppa Italia, quarti, partita secca, la stella d’argento. Da 1 a 10, quella partita domani sera conta 11. Ma Torino non sarà mai dimenticata.
Non vincevamo a casa di Madama dal 29 settembre 2001, Assunção e Batistuta, in panchina c’era Capello. Sembrano passati secoli. Nove anni dopo, oltre ad aver conquistato il quindicesimo risultato utile consecutivo, ci siamo tolti un’altra soddisfazione storica. E del tutto inaspettata. Forse, anche per lo stesso Ranieri che contro la Juve in campionato, finora, aveva raccolto tre pareggi e nove sconfitte (sulle panchine di Cagliari, Napoli e Fiorentina).

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.