Decollerà la settimana prossima la trattativa in esclusiva sull’asse Roma-Boston per la conquista dell’As Roma. Nel corso dei prossimi giorni la cordata Usa di DiBenedetto & Co proseguirà a fornire a UniCredit e Italpetroli gli approfondimenti richiesti e poi entrerà nel vivo della partita in modo da tentare di chiudere il match nell’arco di due settimane. «Sono fiducioso, stiamo lavorando intensamente, non aggiungo altro», ha detto l’ad di Unicredit, Federico Ghizzoni, parlando della trattativa.
USA
Mondiali 2010, Usa-Algeria 1-0, Donovan fa felice Obama
Sapevano di dover vincere e hanno onorato l’incontro come meglio
Mondiali 2010 – GRUPPO C: gli Stati Uniti, Bob Bradley alla guida della mina vagante
Nazionale di calcio degli Stati Uniti al Mondiale 2010 del Sud Africa. Gli USA. La rappresentativa a stelle e strisce è stata nella sua storia sempre la mina vagante di ogni rassegna internazionale. Sin dal suo esordio nel 1930, con la vittoria per 3-0 col Belgio nella gara d’apertura dei mondiali in Uruguay, passando per la vittoria di misura sui maestri inglesi nel 1950, i quarti di finale in Corea e Giappone e finire con il secondo posto alla Confederations’ Cup dello scorso anno. In mezzo, il buio. Ma se agli albori gli Usa erano un po’ meno yankee perché facevano leva su molti immigrati britannici, adesso possono vantare un serbatoio naturale all’interno dei propri confini, anche se la globalizzazione del calcio li ha portati a maturare in altri lidi. Nel roster ufficiale degli Stati Uniti si contano infatti 59 calciatori provenienti da 13 campionati diversi, dalla Svezia alla Scozia, dal Messico alla Germania, all’Italia (con Onyewu del Milan).