Roma-Juventus: convocati, infortunati e squalificati

Roma-Juventus in programma sabato 21 marzo all’Olimpico: in un clima di fervida attesa cresce la corsa al biglietto per uno stadio che si preannuncia vicino al gremito.

Oltre 50 mila gli spettatori che assisteranno ad un match dai costanti intrecci episodici e personali (ricordiamo su tutte le recenti volate scudetto, il passaggio di casacca di Fabio Capello ed Emerson) che risulta essere di fondamentale importanza sia per i giallorossi, in piena lotta per il quarto posto – per il quale devono superare le resistenze di due ottime squadre quali Fiorentina e Genoa – che per i bianconeri, unici – per così dire, visto che il divario di 7 punti pare già un gap irrecuperabile – a poter porre qualche resistenza alla compagine di Mourinho, lanciata verso il primo scudetto dell’era del portoghese.

Roma, Spalletti e il tabù Juventus

Strano destino per Luciano Spalletti, il tecnico di Certaldo in tanti anni di carriera come allenatore in campionato non ha mai sconfitto la Juventus. L’ha incontrata sedici volte ed in 308 incontri non è mai riuscito ad avere la meglio.

E’ accaduto ai tempi dell’Empoli, Sampdoria, Venezia, Udinese e Roma, collezionando tredici sconfitte e tre pareggi. Con la Roma invece l’unica vittoria è stata in Coppa Italia con quel famoso 2-3 a Torino sotto una copiosa nevicata. Un risultato che permise ai giallorossi di arrivare poi in finale. Anche in amichevole non è andata meglio, un 2-2 ed il pesante 5-2 di agosto a Cesena.

Roma-Juventus, 90′ per tastare i giovani giallorossi

Tra squalifiche ed infortuni, Spalletti potrebbe gettare nella mischia D’Alessandro (esterno di fascia), Felipe e nel corso della ripresa anche Crescenzi e Brosco.

A tre giorni dalla supersfida contro la Juventus, Luciano Spalletti sfoglia la margherita per sapere con quale organico affronterà la Juve. Di certo l’unica buona notizia che tornerà Philippe Mexes, il francese dopo aver saltato il ritorno degli ottavi di Champions League a causa della febbre alta, ha scontato anche il turno di squalifica contro la Samp, ed è arruolabile.

Baptista trascina la Roma sul 2-1 grazie ad un grandissimo gol

ROMA : Artur, Cicinho (83′ Cassetti), Panucci, Juan, Riise; Taddei (71′ Aquilani), De Rossi, Brighi; Pizarro, Perrotta; Baptista (88′ Menez).

SAMPDORIA : Castellazzi; Lucchini, Gastaldello (63′ Padalino), Accardi; Stankevicius, Dessena, Sammarco (60′ Palombo), Delvecchio, Ziegler (69′ Pieri); Cassano, Bellucci.

RETI: 20′ J. Baptista, 52′ J. Baptista

ARBITRO: Tagliavento di Terni

Due lampi di grande classe della Bestia regalano i tre punti alla Roma. Julio Baptista firma la sua prima doppietta italiana e regala la vittoria ai giallorossi contro la Sampdoria nel recupero di campionato.

Partita letteralmente dominata dai ragazzi di Spalletti che si rendono pericolosi intorno al 5′ minuto con una bella punizione dalla tre quarti controllata dal portiere Castellazzi. Rispondono gli osppiti con Bellucci al quarto d’ora con una rovesciata fallita da pochi metri dall’attaccante romano.

Baptista capisce che questa è la sua serata al 20′ del primo tempo arriva il vantaggio: splendida punizione dal limite dell’area che l’estremo difensore sampdoriano vede arrivare all’ultimo momento, che fa esplodere la gioia del brasiliano e l’urlo dell’Olimpico.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.