Bari-Roma: Con tutto l’amore che c’è…

 Dal Romanista:

Ha ragione Antonello Venditti. Ha ragione lui quando dice “dimme cos’è, che me fa campa’ ‘sta vita così piena de problemi”. La risposta è semplice: è la Roma. E’ quell’emozione lunga 90 minuti (più 4 interminabili di recupero) e 450 chilometri. E’ quell’amore che ti fa alzare alle quattro e mezza per partire un’ora dopo, arrivare a Bari all’ora di pranzo, trascorrere 78 eterni minuti prima del casello, a pochi passi dallo stadio. E’ quella felicità che pervade 15mila (di più, di meno, eravamo comunque tantissimi) persone al gol di Vucinic e poi le fa imprecare, soffrire, gioire, piangere, abbracciarsi, prendersi a schiaffi quando l’arbitro fischia la fine.

San Nicola, la Roma lo colora di giallorosso

 Da Il Tempo:

Saranno tanti, tantissimi. Una marea giallorossa che invaderà lentamente il capoluogo pugliese e tingerà di giallorosso quel «conchiglione» futuristico che è il San Nicola di Bari. Il tridente delle meraviglie e una rincorsa da impazzire hanno fatto il miracolo: i tredicimila biglietti messi a disposizione dai baresi per la trasferta in programma sabato pomeriggio non sono ancora esauriti ma ci manca un soffio.
Già abbondantemente oltre i diecimila i romanisti che sabato, incuranti del fatto che sia il sabato di Pasqua, prenderanno l’automobile e guideranno per cinquecento chilometri per raggiungere Bari al seguito della As Roma: uno spettacolo.

Roma, l’entusiasmo cresce. De Rossi e Pizarro acciaccati ma ce la faranno

 ROMA – La gara di Bari si avvicina. E l’entusiasmo cresce, a Roma. I tifosi giallorossi saranno un mare, al San Nicola. Oggi, sono stati venduti altri 1000 biglietti circa per il settore ospiti dello stadio barese. Nel complesso, dunque, già 8000 romanisti hanno il posto garantito per sabato pomeriggio (ore 15). Questa mattina, una settantina di sostenitori si è riunita nei pressi del Fulvio Bernardini per acclamare i giocatori. E non è mancato neppure qualche momento di tensione: la Polizia ha preferito far scendere dalle mura di cinta del centro tecnico alcuni tifosi che si erano arrampicati, provocando però la loro reazione. Niente di grave. Anche Damiano Tommasi è stato a Trigoria: l’ex giallorosso tifa per la Roma, in questa volata scudetto. E spera di vedere i giallorossi trionfare al termine del campionato.
Totti, che a Bari giocherà da titolare, è tornato a parlare della partita di sabato scorso contro i nerazzurri di Mourinho. «La passione, la tecnica e l’agonismo sono andate in scena allo stadio Olimpico e queste tre componenti ci hanno permesso di battere l’Inter, una grande squadra guidata da un grande allenatore, con una rosa importante di giocatori di livello mondiale».
Intanto, Ranieri e lo staff medico della Roma dovranno tenere sotto controllo le condizioni fisiche di De Rossi, di Pizarro e di Menez, che non potrà comunque essere convocato per la gara di Bari perché squalificato.

Bari-Roma: 8 mila tifosi al San Nicola

 Da Il Corriere dello Sport:

Ottomila sono già sicuri di poter andare a sostenere la Roma contro il Bari. Per il momento è questo il numero di coloro che sabato mattina partiranno alla volta del capoluogo pugliese per cercare di spingere Ranieri e la squadra a compiere un altro passo fondamentale nella rincorsa scudetto.
Dopo i 5000 tagliandi venduti nella prima giornata di vendita, ieri c’è stata una leggera flessione della corsa al biglietto con circa 3000 tifosi che hanno speso i 25 euro necessari per assistere alla sfida del San Nicola. Non pochi considerando che ci sarà tempo fino a venerdì per comprare il biglietto e che la partita si giocherà alla vigilia di Pasqua.

Bari-Roma: i tifosi invadono il San Nicola

 Da Il Messaggero:

La curva sud del San Nicola sabato si colorerà interamente di giallorosso. La cornice ideale per la sfida che può valere il sorpasso sull’Inter. Circa 14.000 posti a disposizione dei tifosi della Roma. L’ordine inderogabile è scattato ieri mattina dalla Prefettura di Bari, dopo un vertice con i rappresentanti delle forze di polizia e con i dirigenti della società di Matarrese, che hanno agevolato la decisione definitiva anche per ricambiare l’ospitalità ricevuta in occasione della sfida di andata, quando diecimila baresi invasero l’Olimpico.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.