Taddei riparte da Napoli-Roma

 Dal Corriere dello Sport:

Toccando ferro, ci sarà anche Rodrigo Taddei a Napoli, ultima tappa del primo ciclo senza respiro, settima partita in venti giorni. A parte le volte che lo abbiamo visto in un palchetto della tribuna per seguire le partite dei compagni, l’ultima gara conosciuta dell’esterno brasiliano, è datata 28 agosto, prima fatica di campionato, all’Olimpico contro il Cesena. Partendo dalla panchina, entrando al diciannovesimo della ripresa, più o meno lo stesso percorso agonistico che il giocatore aveva fatto in Supercoppa, il 21 agosto, a San Siro contro l’Inter. Doveva essere un problema di pochi giorni quello di Taddei. In realtà è trascorso circa un mese.

Ranieri promuove Burdisso jr

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Dalla Pampa argentina alla Maremma toscana: l’esordio di Guillermo Burdisso è l’unica cosa da ricordare di questa serata grossetana della Roma. Il resto, meglio dimenticare ed archiviare la pratica come serataccia d’agosto. Claudio Ranieri ha l’espressione in sintonia con lo spettacolo visto in campo, sembra quasi annoiato: «È stata una partita dai due volti, ma sono soddisfatto perché il Grosseto ci ha costretto a correre. Nel primo tempo abbiamo sofferto, nella ripresa siamocresciuti. Ci manca la velocità, ma abbiamo giocato molte amichevoli.

Levante-Roma: Totti c’è

 Dal Romanista:

Dai quaranta anni del Paris Saint Germain ai cento del Levante il passo è stato breve, anzi brevissimo. Perché la Roma vista ieri sera allo stadio Ciutat de Valencia non è andata oltre lo 0-0 (la gara è finita ai calci di rigore) col Levante ma ha confermato la buona impressione ditutta questa prima parte di stagione. Ancora senza Burdisso e con Pizarro ancora fermo ai box, quella di Valencia è per gran parte la Roma che vedremo il 21 in Supercoppa contro l’Inter. Di buone notizie ce ne sono: la prima arriva da Daniele De Rossi che ha giocato 45 minuti con grande intensità e ha messo in mostra una gran voglia di riprendersi la sua Roma.

Ranieri: “Supercoppa? Vogliamo vincerla”

 Ecco l’intervista che mister Ranieri ha concesso alla Gazzetta dello Sport:

Stasera la Roma gioca a Valencia: che effetto le fa tornare in una città dove ha vissuto la parte migliore della sua carriera, vincendo tre trofei? «L’esperienza di Valencia è stata bellissima. Ha qualcosa dell’incredibile quello che riuscimmo a fare. Si creò un legame molto forte con la città. Andiamo in ritiro nell’albergo che fu la mia casa per tre anni».
Quando Ranieri nel 2004 tornò a Valencia, ereditò il posto di Benitez: è l’uomo giusto per raccogliere l’eredità di Mourinho?
«Benitez è molto preparato. La sua caratteristica è la meticolosità. L’Inter non perderà nulla nel cambio».
Spalletti ha parlato anche di Mourinho. Ha detto che ci ha preso per il sedere: ha vinto, ha detto tutto a tutti, ha guadagnato quello che ha voluto ed è andato al Real Madrid.
«Mourinho non ci ha preso in giro. Ha vinto in Portogallo ed Inghilterra. È venuto in Italia e ha vinto tutto.

Adriano e Simplicio: Ranieri li ritrova domani

 Dal Romanista:

Adriano e Simplicio sono pronti. I due brasiliani, che sono rimasti a Roma a lavorare mentre i compagni erano a Parigi, hanno messo a frutto questi due giorni di lavoro supplementare e domani mattina, quando la squadra riprenderà a lavorare dopo il giorno di riposo concesso da Claudio Ranieri, si alleneranno regolarmente col resto del gruppo. Una buona notizia per il tecnico giallorosso, che in questi giorni che mancano al primo impegno ufficiale della stagione (il 21 agosto in Supercoppa contro l’Inter) ha bisogno di tutti i giocatori.

Roma: riecco De Rossi e Juan

 Dal Corriere dello Sport:

Ecco i nazionali. O meglio: ecco De Rossi e Juan, due vertebre della Roma che immagina Claudio Ranieri. Dopo il Mondiale e dopo le vacanze personalizzate, tornano al lavoro. Sono attesi oggi alle 10 a Trigoria, insieme con l’indesiderato Doni, per cominciare la preparazione. Il quarto uomo, l’ultimo reduce di una spedizione tormentata, è Julio Baptista. Ma lui è in viaggio di nozze e, se non si sbloccano le trattative che lo riguardano, sarà a disposizione dal 2 agosto.

Coppa Italia: agli ottavi probabile Roma-Lazio

 Dal Tempo:

Che bella festa, la stagione si apre con le consuete sorprese, in Lega ne sanno una più del diavolo (e Galliani non c’entra). La Supercoppa recitata da protagonisti ormai stucchevoli è alle porte, in questi giorni si fissano le scadenze e si scopre la formula della Coppa Italia, per la quale già sono stati spesi tutti i possibili aggettivi. Domani sera a Milano, in seguito a lievi dissapori della Lega con Petrucci, tutore di Abete, verranno compilati i calendari della sola Serie A. E stavolta il computer, liberato dagli annosi, e fastidiosi, vincoli, potrà sbizzarrirsi, apparecchiandoci forse una prima giornata da fuochi di artificio.

Totti: “La Supercoppa la nostra rivincita”

 Dal Romanista:

«Gioco ancora 4 o 5 anni, così qualcuno si ammazza». Scherza Francesco Totti nel corso di una lunga intervista rilasciata a Roma Channel nel penultimo giorno di ritiro a Riscone. E’ pronto alla battuta il capitano, come sempre. Ma si fa anche serio quando si parla del deferimento ricevuto per le dichiarazioni sull’Inter in conferenza stampa e quando fissa gli obiettivi stagionali. Obiettivi raggiungibili soprattutto se la Roma avrà a disposizione il miglior Totti, come quello in gran forma che si è visto a Riscone.
Quali sono le tue condizioni fisiche?
Sto bene, durante la vacanze ho lavorato. L’importante era mantenere il peso, perché con il mio problema al ginocchio è fondamentale controllare il peso.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.