Pradè: “Una liberazione, i giocatori hanno pianto”

 Una liberazione“. Per i giocatori, per Ranieri, che da sempre sognava un esordio sulla panchina della Roma con i tre punti. Per Pradè. Il direttore sportivo è intervenuto ai microfoni di Roma Channel: “Era importante vincere e ritrovarsi: per dare morale, per togliere i dubbi che avevamo in testa. Contro la Juventus e il Genoa avevamo giocato bene. Oggi è stata una liberazione“.

Stadio Olimpico, ore 8.45: eran 300, giovani e forti

 Trecento i tifosi in viaggio verso Siena, a fronte di quasi mille cinquecento biglietti messi a disposizione dal Casms e dalla Roma: la contestazione degli ultimi giorni ha di fatto frenato la volontà del popolo giallorosso di seguire la squadra in quel di Siena.

Bisognerà, tra le altre cose, ricucire il rapporto con una tifoseria che occorre riconquistare con i risultati: lo sa bene Claudio Ranieri, il quale non fa drammi e, al contrario, illustra la ricetta vincente.

“Le contestazioni? In Italia sono normali quando le cose vanno male. Arrivano per amore perchè i tifosi vogliono la propria squadra ai massimi livelli”.

Non si ha alcun dubbio sul fatto che il nuovo tecnico cercherà di instaurare un buon feeling con il tifo organizzato e, nel fare ciò, la sua storia e le sue origini saranno certamente due punti di forza. Intanto, i trecento hanno puntualmente preso i pullman garantiti dal club e si sono messi in viaggio verso Siena all 8.45.

Vucinic, Ranieri conta su di te

Mirko Vucinic, ovvero uno dei calciatori che, se di fatto deve ancora cominciare il campionato per via di una condizione fisica non ottimale, potrebbe garantire un apporto decisivo per sterzare in maniera positiva.

Causa intervento al menisco, l’estate del montenegrino è trascorsa senza la possibilità di una preparazione ben strutturata: solo una rete al Gent, finora, e pochi minuti contro la Juventus. La Gazzetta dello Sport, in un articolo che ci è piaciuto, sprona il talento di Vucinic che – a detta della Gazza – a questo punto, ha bisogno di esplodere in maniera definitiva: a 27 anni, ci sono tutti i presupposti per garantire quell’elemento che l’attaccante non è ancora riuscito a mostrare, ovvero la continuità.

“Faccio affidamento sul tuo talento e sulle tue reti per riprendere il posto che ci compete”:

Claudio Ranieri:”Voglio una Roma compatta e aggressiva”

 E’ iniziato il count down per l’esordio di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma. Domani il debutto nella delicata trasferta di Siena e a Trigoria, nell’intervista della vigilia, il tecnico testaccino ha invitato la sua squadra ad alzare la testa. Non solo:  ai tifosi l’invito di continuare a sostenere la squadra.

“Le contestazioni dispiacciono, si vorrebbe sempre il massimo per la squadra. Ora sta a noi tramutare le contestazione in amore. Ci si abitua al bello e poi è difficile accettare che la realtà racconta altro. Ma noi useremo il periodo negativo come pungolo per compattarci. Faccciamo due allenamenti al giorno per conoscerci e  non sarà difficile ritrovare armonia. I ragazzi si sono applicati molto”.

Sicuro il cambio di modulo.

“Penso che servano i buoni giocatori, i moduli vengono dopo.  Stasera rifletterò molto e farò l’analisi di queste due settimane di lavoro. Valuterò prima gli uomini e poi i moduli”.

Poi il discorso scivola sul rinnovo contrattuale di Totti: il tecnico sta dalla parte della società e del capitano:

Ultime da Trigoria, contro il Siena sarà 4-4-2

Penultimo giorno di lavoro per la Roma in vista della terza gara di campionato: Claudio Ranieri sembra avere le idee abbastanza chiare sull’undici da schierare a Siena.

Juan, Baptista e Vucinic hanno svolto un lavoro differenziato, con Mexes e Burdisso che sembrano in vantaggio sul brasiliano fermo da troppo tempo, seppur voglioso di dare il suo contributo (non ha giocato neppure un minuto con la sua Nazionale nel doppio impegno contro Argentina e Cile, ndr).

Van Nistelrooy riapre alla Roma

 Dopo la lunga sosta dovuta agli incontri delle Nazionali di mezzo mondo, si avvicina per la Roma il delicato impegno di campionato in quel di Siena ma rimane sempre vivo l’interesse verso il mercato, con particolare riferimento alla prossima sessione invernale.

Insistenti le voci riguardanti più di un campione giallorosso – tra tutti Riise, Baptista, Taddei e Perrotta – già oggetto di attenzione di vari club italiani e stranieri: se è vero che alcuni tra essi potrebbero essere sacrificati per completare l’organico con nuovi giocatori, è pur vero che uno degli obiettivi della società capitolina, sfumato all’ultimo istante del calciomercato estivo, potrebbe accasarsi proprio a Roma.

Curci parla da ex: “Cara Roma, spero di batterti”

Domenica gli tocca un compito arduo: resistere agli assalti di Francesco Totti e compagni, ma a Gianluca Curci riesce difficile ignorare che la sfida contro la sua ex Roma è davvero speciale. Dal suo sito ufficiale gianlucacurci.it, il portiere esterna le emozioni che, a poche ore dal fischio di inizio di Siena-Roma, stanno già facendo capolino nel suo stato d’animo.

“Credo che sarà una partita molto difficile. Personalmente, ci tengo a fare bene davanti ai miei ex compagni e tifosi. Senza dubbio sarà una sfida particolare anche se, quando l’arbitro darà il fischio d’inizio, il mio pensiero sarà solo per il Siena, con l’obiettivo di aiutare la squadra a fare bene e centrare il risultato. A fine partita, poi, saluterò tutti quanti e mi fermerò a parlare con loro, ma questo solo dopo il fischio finale”.

Il portiere è rimasto particolarmente sorpreso dal recente avvicendamento sulla panchina giallorossa. L’addio volontario di Luciano Spalletti lo ha molto colpito.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.