La redazione de Il Romanista sta a Francesco Totti come la Vieille Garde stava a Napoleone Bonaparte, magari muore, ma non si arrende nel difendere il capitano. E’ per questo che l’incarico di mettere assieme un piccolo promemoria dei torti subiti da Totti mi è stato dato, se non con ritrosia con qualche mugugno. Non ho la fama del “tottiano”, ma francamente il compito non mi sembra dei più ardui. Ritengo però opportuno partire dagli episodi più esilaranti dell’attacco “al cuore” della Roma registrati fuori dal campo, che a mio avviso sono assolutamente indispensabili per comprendere quello che avviene sul rettangolo di gioco.
Roma-Lecce Totti
Totti: la rabbia e le accuse
Una situazione che ha amplificato una reazione che di fatto non c’è stata e che al capitano ha dato parecchio fastidio. Niente derby, dunque. In attesa della decisione del giudice sportivo, questa è l’unica certezza. E dire che tutte le cose sembravano cominciare ad avere un senso, anche quelle più incomprensibili. Come un’astinenza dal gol che così lunga non gli era praticamente mai capitata. Perché Totti, che ha sempre fatto gol a grappoli, non è andato a segno fino alla nona giornata di campionato? La risposta era lì, pronta: perché alla decima c’è la Lazio.
Un Roma – Lecce per cambiare il volto al campionato
Con questo Roma – Lecce inizia il “Gran Premio della montagna” direbbero gli appassionati di ciclismo, visti i prossimi impegni della squadra giallorossa. Per ora pensiamo a portare a casa questi tre punti. Dal Tempo:
Secondo atto del trittico di campionato imposto dagli appuntamenti di Champions. Lo aveva inaugurato l’Inter con la trasferta di Marassi, dove l’attendeva l’altalenante Genoa di Gasperini, porta a casa tre punti con un gol di Muntari e paperone di Eduardo, ma perde Cambiasso e Julio Cesar.
Roma-Lecce: Totti vuole il gol per fare undici
Roma-Lecce: Totti cerca la sua prima rete stagionale. Da Repubblica:
L´ultima volta che Totti ha incontrato il Lecce gli ha fatto una doppietta. Era il 19 aprile 2009, la gara terminò 3-2, nella disastrosa stagione del tramonto spallettiano. Anche all´andata il capitano andò una volta a segno, in Puglia, insieme a Vucinic e Juan, per il netto 3-0 finale. I salentini sono poi scivolati in serie B, restandoci per una stagione, salvo poi tornare quest´anno tra i grandi. E la notizia non può che essere positiva per gli scaramantici.