Roma-Atalanta, Tiribocchi: “Sono tifoso giallorosso, ma…”

 Da La Gazzetta dello Sport:

Conosci le loro storie e ti viene in mente un film cult «Poveri, ma belli», del maestro Dino Risi, anno 1957, Maurizio Arena e Renato Salvatori attori protagonisti: il mare, la romanità, la voglia di godersi la vita, muscoli da culturista. Cristiano Doni e Simone Tiribocchi non sono sicuramente poveri e forse neppure belli, ma sono due bagnini mancati, sono nati a Roma, hanno la Roma nel cuore e una grande voglia di divertirsi.
Giocano a Bergamo, nell’Atalanta, squadra e mondo agli antipodi di Roma. Quei due, Doni e Tiribocchi, possono guastare i sogni di scudetto dei romanisti. Tiribocchi. Lo chiamano il Tir. Simone è nato a Monteverde, ma a pochi giorni di vita la famiglia si trasferì a Fiumicino. S

Ranieri in ansia per Juan

 Da Il Corriere della Sera:

L’operazione-Atalanta è partita e, per Claudio Ranieri, significa soprattutto una cosa: tenere a bada gli eccessi di ottimismo che, specialmente tra i tifosi, fanno della partita di domenica una pura formalità. E invece  l’Atalanta è in buon momento di forma (tre vittorie nelle ultime quattro partite e la sconfitta contro la Juventus è stata tutt’altro che meritata) e ha le fortissime motivazioni di chi lotta per rimanere in serie A. In questo senso, il perfezionista Ranieri è una garanzia. Difficile che, con lui al comando, le sue squadre sottovalutino un impegno o un avversario. A scanso di equivoci, il tecnico di San Saba ha ricordato ai suoi che, sotto la sua gestione, la Roma ha perduto in casa una sola partita in campionato: contro il Livorno. E chi ha orecchie per intendere, intenda.

Roma-Atalanta: tifosi in 50 mila e se la Fiorentina…

 Da Il Romanista:

E’ inevitabile. Da domani saremo costretti a modificare la titolazione. Basta con Tutti allo stadio per l’Atalanta, da oggi dovremo fare una cosa tipo tutti in tribuna. Per forza. Nel tardo pomeriggio di ieri sono finiti i biglietti di Curva e Distinti Nord. Tutti i biglietti. Restano ancora migliaia di posti in Tevere e in Monte Mario. Ieri, secondo fonti interne alla società, eravamo a circa 50mila romanisti.
La sensazione è che entro domenica toccheremo la vetta, assolutamente impensabile mesi fa per un qualsiasi Roma-Atalanta, dei 60mila spettatori. Se non di più. Perché la verità è che questi sono dati assolutamente parziali. E non perché non siano corrispondenti al vero o perché ci sono ancora due giorni e mezzo a disposizione per acquistare i biglietti. Ma perché fanno i conti solo con la realtà e non con l’immaginazione. Ipotizzate che domani sera il campionato faccia il suo corso (regolare).

Roma-Atalanta: Mutti fa la conta degli assenti

 Da Il Romanista:

Problemi a non finire per mister Lino Mutti, a tre giorni dalla trasferta dell’Olimpico con la Roma. All’allenamento di ieri mattina, presso il quartier generale di Zingonia, non hanno preso parte in cinque: Garics, Talamonti e Bellini, oltre a Ceravolo e Chevanton. Nessuno di loro sarà in grado di recuperare in tempo per domenica pomeriggio. In pratica, contro gli uomini di Ranieri, l’Atalanta avrà grosse difficoltà ad assemblare un quartetto difensivo all’altezza della situazione. In particolar modo nel settore centrale. Nel corso della seduta, che ha visto in programma un test amichevole senza punteggio con una selezione del settore giovanile, il tecnico ha provato Bianco e Pellegrino in mezzo, impiegando anche Capelli nel ruolo di terzino destro e Manfredini sulla sponda mancina.

Attenti alle piccole

 Da Il Tempo:

Ranieri non dimentica. Sa bene, come tutti i romanisti, cosa significa perdere uno scudetto per colpa di una «piccola». È già successo. Troppe volte. A un romanista basta dire la parola «Lecce» e non c’è bisogno di aggiungere altro. Domenica all’Olimpico arriva l’Atalanta in versione ultima spiaggia e una lezione di storia ai giocatori può aiutare il tecnico, impegnato in queste ore a tenere alta la concentrazione del gruppo.
Un filo conduttore unisce tutti gli scudetti della Roma svaniti negli ultimi venticinque anni: una battuta d’arresto contro un avversario alla portata, sempre nel bel mezzo di una splendida rimonta. Bella e intensa come quella che la banda di Ranieri sta vivendo nel presente. Tutto è iniziato quel maledetto 20 aprile 1986, giallorossi appaiati in testa al campionato alla Juventus con 41 punti a testa dopo un recupero fenomenale, per la penultima giornata all’Olimpico si presenta un Lecce già condannato alla serie B, ultimo in classifica con soli 15 punti.

Roma-Atalanta: Totti vuole il gol

 Da La Repubblica:

Alla ricerca del gol. Sembra strano pensare che sono praticamente quattro mesi che Francesco Totti non segna. Per la precisione, dal 23 gennaio 2010, dal rigore realizzato alla Juventus a Torino. Complice un´annata che l´ha visto fermarsi per ben tre volte, il capitano ha concentrato le sue reti nella prima parte della stagione, consentendogli, nonostante i tanti guai fisici, di portarsi a 10 gol in campionato.

Roma-Atalanta: ballotaggio Mexes-Juan e Taddei-Perrotta

 Da Il Romanista:

Ranieri deve fare i conti con l’allarme Juan in vista di Roma-Atalanta. Ieri mattina, a tre giorni dalla sfida con i bergamaschi, il capitano della Seleçao è stato costretto a lavorare solo in palestra per un risentimento ai flessori di una coscia, accusato nelle battute finali della seduta di mercoledì. Il problema è di lieve entità, una semplice contrattura, ma considerata l’importanza del numero 4 e il momento delicato della stagione, a Trigoria vogliono andarci con i piedi di piombo. Oggi l’ex Leverkusen sarà sottoposto ad un controllo da parte dello staff medico, poi si deciderà se farlo rientrare subito in gruppo o attendere la rifinitura di domani.

Roma-Atalanta, Ranieri: “Niente distrazioni”

 Da Il Messaggero:

«Niente distrazioni». Il messaggio, diretto e inequivocabile, è di Claudio Ranieri, guardando in faccia i protagonisti della splendida rimonta che sta spaventando l’Inter con un vantaggio ormai minimo, solo 1 punto. Quasi un avvertimento agli interlocutori interessati prima di un weekend che può risultare decisivo nella corsa per il titolo.
Meglio cautelarsi in anticipo, conoscendo alcune sbandate giallorosse, le più recenti e quelle più dolorose del passato. Poche parole, efficaci, rivolte dal tecnico di San Saba ai giocatori della Roma prima di iniziare il lavoro. Intervento mirato: martedì non gli era piaciuto l’atteggiamento della squadra nell’allenamento di martedì.

Totti: “Scudetto? Un sogno, crediamoci sempre”

 L’articolo di Francesco Totti dalle colonne del Corriere dello Sport:

Sabato a Bari abbiamo ottenuto un’importante vittoria che ci ha permesso di passare una bellissima Pasqua e di sognare a occhi aperti. Se solo ci fermiamo a pensare a come eravamo partiti in questo campionato ora ci sembra strano, ma questo sogno lo vogliamo vivere sino alla fine, ci vogliamo credere dando tutto per non avere rimpianti perché si è creata una grandissima occasione.
Sono sicuro che anche domenica l’Olimpico sarà pieno anche per la politica vincente di abbassare il prezzo dei biglietti, che già da qualche domenica la società adotta per precisa volontà della proprietà.

Roma-Atalanta: nessun calcolo, dentro Vucinic

 Da Il Messaggero:

Tridente che vince (e convince) non si cambia. E poco importa se un componente del trio, Vucinic, è diffidato. Prima l’Atalanta, poi il derby. In quest’ottica domenica andrà in campo la Roma migliore. Tradotto: il montenegrino, seppur diffidato, partirà dal primo minuto.
Almeno ad oggi è questo l’orientamento del tecnico di San Saba che anche sabato scorso, nel post-gara contro il Bari, aveva fatto capire come il pericolo squalifica per l’attaccante non avesse influito nella sua sostituzione al 19’ della ripresa: «Togliendo Mirko non ho pensato alla sua diffida ma all’influenza che ha avuto negli ultimi due giorni».

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.