Bari-Roma, le statistiche del match. Totti e Ranieri: numeri impressionanti

 Bari-Roma: a 132 giorni di distanza dalla gara d’andata i giallorossi affrontano la formazione pugliese per continuare il sogno scudetto. In campo Francesco Totti guiderà i lupi capitolini per centrare il 22esimo risultato utile consecutivo in campionato. La scalata cominciò con il Bologna il primo novembre scorso; due giornate dopo gli uomini di Claudio Ranieri surclassarono proprio il Bari nella gara giocata all’Olimpico: il numero dieci segnò una tripletta (la sua prima stagionale in campionato) grazie alla quale la Roma s’impose per 3-1 sui pugliesi. Ad un girone di distanza il capitano sarà nuovamente in campo dal primo minuto e affronterà il Bari per l’11esima volta in carriera in 18 stagioni – al San Nicola festeggerà l’anniversario del suo esordio nella massima competizione italiana (28 marzo 1993)- tutte colorate di giallo e rosso: il suo score vanta sette vittorie e tre pareggi, con un totale di 10 gol realizzati in dieci incontri contro i pugliesi. Una media impressionante. La sua ultima apparizione al San Nicola, però, non ha visto scrivere il suo nome nel tabellino dei marcatori: ci pensarono Cafu, Candela ed una doppietta di Batistuta nella gara del 20 maggio 2001 ad entusiasmare i supporters giallorossi giunti da Roma in massa. Quella è stata anche l’ultima vittoria romana in terra pugliese, nella stagione che portò il tricolore a Trigoria, il terzo scudetto della storia romanista.

Ranieri: “Roma, lottiamo fino alla fine senza rimpianti”

 Claudio Ranieri, uscito dal curvone ad alta velocità grazie alla vittoria sull’Inter, si prepara ad affrontare il rettilineo finale, lungo 44 giorni. Ecco l’articolo de Il Giornale sulla lotta scudetto:

Ranieri manda un messaggio al rivale Mourinho, che agita spettri extra calcistici sulla volata scudetto. «Capisco la sua tensione, ma stia calmo, non c’è assolutamente nulla di strano – così Ranieri -. Non so se si riferiva agli arbitri, io posso ricollegarmi all’ultima squalifica ricevuta quando ha fatto il gesto delle manette. Ricordo che contro di noi hanno segnato un gol che doveva essere annullato, ma penso anche al calcio di Chivu a Toni e il rumeno non è stato espulso, oltre che al fallaccio di Lucio su Vucinic. Anche Mourinho dovrebbe accettare le decisioni dell’arbitro, alla Roma negli ultimi tempi sono stati fischiati contro 3-4 rigori e non ci siamo mai lamentati. Gli arbitri sbagliano con tutti e come tutti. Con noi l’Inter ha perso, ma è stata anche sfortunata perché ha preso tre pali».

Bari-Roma, tra cabala e miracoli

Bari-Roma: un esodo giallorosso. I tifosi romanisti questa mattina sono partiti alla volta di Bari dove, alle 15,00, la  Roma di Ranieri affronterà il Bari di Ventura, per continuare il sogno scudetto proprio come avvenuto nel 2001. Il tecnico romano, però, ha rifiutato gli accostamenti con quella squadra, come riporta La Gazzetta dello Sport:

Claudio Ranieri da San Saba (dove venne a festeggiare l’ultimo scudetto Nino Manfredi) rifiuta l’accostamento con la Roma del 2001. «Quella era più forte e più pagata». Questa è più improvvisata, in effetti, ma ha fatto dell’arte di arrangiarsi una virtù e del ruolo di outsider un’arma micidiale. Già, chi se l’aspettava? Dal Fatto di ieri, una bellissima definizione del mitico Gianfranco Zigoni: «Ranieri non si è corrotto, è rimasto serio come era da ragazzino».

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.