Adriano scalpita

 Dal Corriere dello Sport:

«Roma, io sono pronto». E non vede pure l’ora di giocare. Perché Adriano ormai ha recuperato completamente dalla distorsione alla caviglia e punta, il prima possibile, ad avere la sua chance. Vuole tornare l’Imperatore e anche se è perfettamente consapevole di come nella Roma ci sia oggi un affollamento in attacco di quelli che bisogna prendere il numeretto e mettersi in fila, aspetta di avere la sua occasione con la convinzione che non se la lascerebbe sfuggire.

Pigliacelli: “Roma è un sogno”

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Quando tutto accade così in fretta, già il solo rimanere con i piedi per terra diventa un esercizio per niente facile. Mirko Pigliacelli è un privilegiato: sarà l’unico giovane del vivaio insieme a Scardina (che però l’anno scorso ha già esordito in prima squadra) a partire per Riscone di Brunico.

Il vivaio giallorosso: presente e futuro della Roma

 Mercato Roma: le casse di Trigoria non sono come quelle di Moratti o del Real Madrid, ma la società giallorossa ha una forza in più: il vivaio. Secondo la Gazzetta dello Sport per rinnovare la squadra e per ringiovanire la rosa, i dirigenti giallorossi devono puntare sui giovani romanisti:

La Roma è una squadra vecchia. Chi sostiene questa tesi non ha tutti i torti, perché l’età media è di 29,25, quarta in graduatoria in campo nazionale. E’ un problema serio che non deve sfuggire a presidente e dirigenti di Trigoria. Gli anni passano in fretta e da un momento all’altro un giocatore anche di rango può diventare un ex. Ritornando alla Roma ed al suo rinnovamento, c’è da dire che in questo la squadra giallorossa è fortunata. Il vivaio di Trigoria è tra i più forti in Italia, basta guardare i campionati di Giovanissimi e Allievi per rendersene conto. Non dimentichiamo che Totti e De Rossi provengono da lì.

Roma-Settore giovanile: vincono Primavera, Allievi e Giovanissimi

 La Roma dei piccoli continua sorridere. Nel week-end scorso, hanno vinto tutte le squadre del settore giovanile giallorosso. La Primavera ha superato il Napoli fuori casa, mentre Allievi e Giovanissimi hanno battuto rispettivamente Figline e Isola Liri.
I ragazzi di De Rossi andavano in terra campana, con la qualificazione ai play-off come prima classificata del girone F, già in tasca. Ma ciò non interessava al tecnico giallorosso che contro i partenopei metteva in campo la migliore formazione possibile facendo riposare il solo Scardina, che veniva sostituito da Montini. Ne veniva fuori una partita a senso unico che si chiudeva con il risultato finale di 4-0 per la Roma. Le reti si suddividevano in due per tempo. Nel primo andavano a segno Malomo e Montini, mentre nella ripresa trovavano la via del gol Sciarra e Stoian. La Roma conquistava così la sua ventesima vittoria in campionato su venticinque partite giocate, segno evidente di una supremazia nel proprio girone di appartenenza che non è stata mai messa in discussione, neanche quando per pura stanchezza i ragazzi di De Rossi hanno perso qualche partita come successo due settimane fa nel derby con la Lazio. Gli Allievi di Stramaccioni imbattuti da inizio stagione e trionfatori nel torneo “Beppe Viola”, nell’ultima giornata della regular-season facevano visita al modesto Figline superato in trasferta per 4-1. Le reti dei giallorossi sono state realizzate da Sabelli nel primo tempo e da Bezziccheri, Caprari e Caratelli nella ripresa. Domenica scatteranno i play-off che porteranno all’assegnazione dello Scudetto di categoria. 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.