Paolo Cento: “L’azionariato popolare è il futuro e la Tessera del Tifoso è solo un bancomat”

 L’Onorevole Paolo Cento è stato intervistato da Vox Populi Romani sulla vendita della società giallorossa, sulla tessera del tifoso e novità riguardanti la  Legge sugli stadi.

“Sono convinto che l’ Azionariato Popolare sia il futuro per la gestione dei club calcistici. Il modello Barcellona è un modello da guardare con molta attenzione e a cui ispirarsi per prenderne spunto. Vanno fatte però alcune doverose precisazioni: i tifosi non dovranno essere usati solo come soggetti a cui attingere per prelevare denaro, ma dovranno essere partecipi a tutti gli effetti, dovranno avere voce in capitolo. Con queste premesse, il modello di azionariato popolare, mi trova totalmente consenziente.
Aggiungo inoltre che il Parlamento dovrà legiferare in tal proposito, proprio per prevedere la tutela dei tifosi che decideranno di far parte di tale progetto.”

Cento: “Non accetto le scuse di Bossi”

 Queste le parole dell’Onorevole Paolo Cento, Presidente del Roma club Montecitorio, a proposito delle affermazioni di Umberto Bossi, a radio ies: “Io le scuse non le accetto! Quello che ha detto è di una gravità terribile, rischia di infuocare gli animi e il clima di odio incomprensibile. Mi auguro che i parlamentari romani del centrodestra siano coraggiosi, non basta fare manifesti in giro per la città. Bossi teme che la mozione di sfiducia passi alla camera, per questo ha chiesto scusa. Noi non dobbiamo curarci delle sue scuse, né tanto meno delle parole assurde di Bondi. Bisogna fargli capire che Roma è stanca di questi atteggiamenti, di questi insulti. Ne abbiamo le scatole piene, per non dire altro. Nelle ore successive a questa sua uscita, ho detto che a Bossi bisognerebbe dare il Daspo.

Cento: “Quanto accaduto ieri danneggia la Roma e lo sport italiano”

 Paolo Cento, dice la sua a proposito della partita Brescia – Roma, all’Adnkronos:

Quanto accaduto ieri sera nella partita Brescia-Roma danneggia non solo una società di calcio ma l’intero sport italiano. Non è il tempo di lamentele, ma di azioni forti e bene ha fatto Rosella Sensi a intervenire con forza a tutela della squadra”. È quanto afferma il presidente del Roma Club Montecitorio.

Arriva Castellini

 Dal Messaggero:

Ma dove trova la Roma i tre milioni in più per Burdisso e far fronte così all’affondo della Juventus? Questi soldi arriveranno dalla cessione di Cerci alla Fiorentina. Il viaggio di Pradè a Milano di oggi servirà sia per provare a chiudere la trattativa con l’Inter che per cedere il giovane centrocampista (in scadenza di contratto nel prossimo giugno) alla Fiorentina.

La Roma chiede 3,7 milioni, i viola offrono poco più di 2,5: probabile incontro a metà strada visto che urge liquidità nelle casse giallorosse. Intanto ieri è stato definito l’acquisto in prestito del difensore Castellini che arriva a Trigoria per un anno con la possibilità di esser riscattato pagando un milione (in tre annualità).

Paolo Cento: “Tessera del tifoso? Chiedo alla Sensi di rivedere la decisione”

 Sulle colonne del Romanista, Paolo Cento scrive a Rosella Sensi riguardo la tessera del tifoso: 

Gentile dottoressa Sensi, questa lettera non vuole essere motivo di polemica, ma solo un invito a tutti gli addetti ai lavori e, in particolare, a chi come lei ricopre il massimo ruolo nella As Roma, a riflettere sulla tessera del tifoso. La società giallorossa è stata tra le prime ad aderire alla direttiva del ministero dell’Interno, che prevede che tutti i club di calcio facciano sottoscrivere una card ai propri abbonati. In mancanza di questa tessera, gli abbonamenti non potranno essere rinnovati, né rilasciati di nuovi. Credo di interpretare un sentimento comune chiedendole di rivedere questa decisione. Al di là della critica generale su questa norma, a cui personalmente mi sono opposto e mi opporrò e mi adopererò perché venga soppressa, spero che su questo fronte si apra una discussione seria, ampia e serena. Chiedere di sottoscrivere la tessera del tifoso a chi si abbona è una decisione non condivisa da migliaia di tifosi, non solo dalla Curva Sud, che rischiano di non rinnovare il proprio atto d’amore nei confronti della squadra.

Parma-Roma: tifosi credono ancora nel sogno

 Da Il Romanista:

Non è ancora finita. A due giorni dalla trasferta di Parma, nessun Roma club si dice disposto ad arrendersi. Ieri, diversi gruppi organizzati hanno annunciato la loro presenza sabato prossimo al “Tardini”. L’adesione più prestigiosa è forse quella del Roma Club Montecitorio, che per voce del suo presidente Paolo Cento, è stato fra i primi a dichiarare che a Parma non lascerà sola la Roma.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.