Roma: troppi moduli e confusione tattica

 Il Corriere dello Sport analizza così la falsa partenza della Roma in questa stagione:

Sei partite di campionato, due di Champions League, una di Supercoppa, somma facile facile, fanno nove gare ufficiali già gioca te in questa stagione. Bene, anzi male, siamo a ottobre e se ci domandate con che modulo gioca la Roma, la risposta è un boh piut tosto prolungato. Perché ne sono rimasti davvero pochi da sperimentare. Claudio Ranieri li ha provati tutti o quasi. E la cosa non vuole essere un complimento.

Ranieri: “Il cambio Borriello – Vucinic? Marco era stanco”

 

 Ecco le dichiarazioni di Ranieri a Sky, Mediaset Premium, Roma Channel ed in Mixed Zone:

La “Panoramica” – Volevamo riprendere il cammino. Bene nel primo tempo, nel secondo siamo calati.

Problemi con Totti – No, fa parte dell’allenatore gestire le squadre e assumersi le responsabilità.

Primo tempo/Secondo tempo – Parlerò con i ragazzi per capire, avevamo impostato la gara cosi per rispondere colpo su colpo, poi i due contropiedi loro ci hanno impaurito e non abbiamo accompagnato la squadra in avanti. Il Napoli è molto bravo a giocare negli spazi.

Cambi rispetto all’anno scorso – C’è molto di diverso. Ero arrivato in corsa, quest’anno le cose dovevano essere già aggiustate. Dobbiamo lavorare e ce la faremo.

Napoli-Roma: tutte le dichiarazioni dei protagonisti. Ranieri: “Non siamo la Roma dell’anno scorso”. Borriello: “Se non vinciamo è solo colpa nostra”

Napoli-Roma: tutte le interviste dei protagonisti:

 Marco Borriello a Sky Sport e Mediaset Premium:
“Io ho accettato la Roma non ho rifiutato la Juve, i dirigenti mi hanno parlato con passione e mi hanno voluto fortemente. Io stanco? Erano più stanchi i difensori del Napoli. Avevo la sensazione di poter fare gol da un momento all’altro. Sono scelte dell’allenatore. Io non voglio creare problemi a nessuno ma non ero stanco. Non giudico le scelte degli altri. Sono un giocatore che da l’anima cerco di uscire dal campo senza rimpianti. La Roma ha giocato benissimo, questa partita mi ricorda quella col Bologna. Siamo stati penalizzati dagli eventi. Io penso che la Roma ha una delle rose più forti in europa siamo ai livelli di Chelsea, Barcellona, Inter e Bayern Monaco. Siamo competitivi su tutti i fronti. Se non vinciamo è colpa nostra”.

Napoli – Roma: Hamsik si scatena contro i giallorossi

Da Il Corriere dello Sport:

L´acchiappa-Roma ha la faccia da scu­gnizzo, le movenze d´un ballerino e un talento tal­mente smisurato da far impallidire: ventitré anni appena e già cinquanta gol in campionato, il fenome­no che danza tra le linee e poi carica il destro (o il si­nistro) da cecchino, è un fenomeno paranormale che ha fatto impazzire mezza Europa e che poi ha scelto Napo­li, pratica­mente a vi­ta. « Perché questa città la sento mia, la amo. Perché qui sono felice e condivido un progetto importante con la socie­tà » . L´ac­chiappa- Ro­ma ne sa una più del diavolo e, ormai è sta­tistica e dunque dato ac­quisito, non c´è verso di frenarne gli istinti: perché se quel genietto scapiglia­to vede il giallorosso, si scatena. Tre anni, sei sfi­de, e almeno un gol a sta­gione: e mai che fossero banali.

Roma, comanda Ranieri

Da Libero:

Che bello Totti, che bravo Totti, che forte Totti. Forse però lo metto in panchina. Se non sapessimo che Claudio Ranieri ama fare pretattica, bisognerebbe chiamare la neuro. Alla vigilia della trasferta di Napoli, l’allenatore della Roma prova a chiudere tutte le discussioni sui suoi possibili attriti con il capitano giallorosso, spendendosi in lodi sperticate per il Pupone. «Totti è Totti, è il più grande giocatore italiano e il nostro capitano, noi ce lo teniamo stretto. Lui viene prima di tutto il resto», afferma sicuro Ranieri, «le sue condizioni fisiche sono straordinarie. Ha fatto tutta la preparazione e sta in un momento d’oro. Gli manca il gol, ma corre tantissimo, sembra un ragazzino pieno d’entusiasmo. Secondo i dati della Uefa sulla partita con il Cluj, è al terzo posto per chilometri corsi». Il mister testaccino rivela il suo cuore giallorosso, quello da tifoso vero che viene prima di quello dell’allenatore. Totti è Totti, beato chi c’ha France’ e avanti così. La sbandata di sor Claudio, però, dura solo un attimo, prima che mister Ranieri rientri nei suoi panni di allenatore in risalita, ma ancora sotto esame nonostante le vittorie contro la capolista Inter e i romeni del Cluj in Champions League. «Totti giocherà domani? Non lo so, devo ancora decidere», spara a sorpresa il tecnico romano, «se una partita lo richiede, lo metto o non lo metto, o lo tolgo. Sono cose che fanno parte di una strategia tattica di un allenatore che prende delle decisioni».

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.