I primi 50 anni di Rudi Voeller: “Totti super, Messi il migiore”

 Da La Gazzetta dello Sport:

Rudi de noantri compie oggi 50 anni. «Avessi potuto, sarei scomparso per due giorni. Mi sta cercando mezzo mondo. Il Bayer Leverkusen voleva organizzare una grande festa. Ho detto “grazie, facciamola per i 60 anni”. Da domani, comunque, tutto finito». La voce di Rudi Voeller, 142 partite e 45 gol con la maglia della Roma dal 1987 al 1992, è allegra. È il direttore tecnico e l’uomo immagine del Bayer Leverkusen. Oggi andrà a lavorare, come sempre. In serata, festicciola per pochi intimi, organizzata dalla moglie Sabrina: i figli Marco (“è alto due metri e gioca a basket in serie B nel Leverkusen”), Laura, Greta, Kevin e Brian, gli ex compagni di Nazionale Matthaeus e Brehme, una coppia di amici romani.
Rudi, che effetto fanno i 50 anni
? «È una tappa importante della vita. Sono uno della generazione 1960: io, Brehme, Littbarski e Diego Armando Maradona. Una bella annata».
Il bilancio dei suoi 50 anni?
«Ho avuto la fortuna di trovare a Roma la donna della mia vita. L’ho portata via ai romani. Per Sabrina non è stato facile adattarsi alla vita di Leverkusen e la capisco: Roma è la città più bella del mondo.

Mondiali Sudafrica, Totti: “Ne parlerò con Lippi”

 Da Il Romanista:

Sarà perché la Coppa del Mondo si trova a Roma. O forse perché due giorni fa sia Luca Toni sia Bruno Conti lo hanno “convocato” per il Sudafrica. O semplicemente perché l’emozione di giocare e vincere un Mondiale non si prova tutti i giorni in carriera. Fatto sta che Francesco Totti in Sudafrica vorrebbe andarci, e non da turista.
Il tormentone sul possibile ritorno in azzurro del capitano si è arricchito ieri di un nuovo capitolo dopo le aperture di Lippi e del presidente federale Abete (che continua a insistere anche con Alessandro Nesta) degli ultimi giorni. Francesco Totti sceglie la televisione francese Canal Plus per mettere nero su bianco il suo desiderio di tornare in Nazionale. Precisando però che la decisione finale spetta comunque al commissario tecnico Lippi.

Fifa World Cup Trophy Tour lascia Roma

 Da Il Corriere dello Sport:

E’ ripartita. La sosta a Roma della Coppa del Mondo si è chiusa ieri sera. Da oggi, sarà in In­ghilterra, a Londra, nella sua seconda tappa euro­pea dopo quella italiana. Il “FIFA World Cup Tro­phy Tour by Coca-Cola” quindi, non si ferma: con­tinuerà ancora per tutto il mese di aprile prima di chiudersi il 4 mag­gio, quando il trofeo arriverà in Su­dafrica, sede dell’ormai vicinissi­mo Campionato del Mondo 2010.
Ieri, ancora a Piazza del Popolo, il Village ufficiale del­l’evento ha aperto al grande pub­blico. I 10.000 fortunati che erano riusciti a registrarsi sul sito di Co­ca- Cola, hanno avuto l’occasione di potersi foto­grafare accanto alla Coppa.

Riva: “Toni ha possibilità di ritornare in Nazionale”

 Da Il Romanista:

«Mi aspetto una bella partita mercoledì, anche se preferisco non fare pronostici». Non si sbilancia, Gigi Riva, sulla sfida in programma al Sant’Elia. Lui che di sfide tra Cagliari e Roma ne ha giocate tante, nei dodici anni di serie A trascorsi in terra sarda. Una carriera praticamente tutta in rossoblù, quella dell’ala sinistra per antonomasia, dopo una prima stagione al Legnano in serie C, ancora diciottenne, e le giovanili nel Laveno Mombello, a due passi da casa, la sua Leggiuno in provincia di Varese.

«La Roma viene da un buon momento – dice – ma anche il Cagliari stava facendo bene prima della sosta. Ha battuto la Juventus, ha fatto soffrire l’Inter. Ha vinto in casa, ma anche fuori. E se non avesse avuto quella partenza stentata…

Sudafrica 2010, diciannove già sorridono. Rischiano Ibra ed Henry

 Diciannove squadre hanno staccato il biglietto per i Mondiali di Sudafrica 2010. Tra queste l’Italia di Marcello Lippi, che grazie al gol in extremis di Gilardino ha agguantato il pareggio-qualificazione. Oltre agli azzurri, nella zona europea hanno ottenuto l’accesso matematico ai Campionati del Mondo anche Olanda, Inghilterra, Spagna, Germania, Serbia e Danimarca. In Sudamerica sono già passate Brasile, Paraguay e Cile, mentre nella zona centro-nord americana si sono qualificate Stati Uniti e Messico. Parteciperanno al Mondiale, per la zona asiatica, Corea del Sud, Corea del Nord, Australia e Giappone.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.