Clamoroso Liverpool: se parte Xabi Alonso arriva Aquilani

Il mercato entra nel vivo e pare riguardare, ora più che mai, anche i talenti giallorossi. La società ha fatto intendere in più di una circostanza che qualcuno è destinato a partire e pare proprio che l’indiziato maggiore sia quel calciatore in grado di rimpinguare al meglio le casse del club.

Xabi Alonso, Real Madrid, Liverpool e Alberto Aquilani. Segnatevi bene questi nomi, che cominciano ad avere un destino incrociato, e capirete perchè.

Il centrocampista spagnolo, a lungo seguito in passato anche dalla Juventus che è stata vicina al suo acquisto, starebbe per trasferirsi al Real Madrid ed ovviamente i Reds cercano un sostituto all’altezza della situazione che non sappia far rimpiangere Xabi.

Gira e rigira, gli inglesi hanno concentrato le proprie attenzioni proprio sul club capitolino, ben conoscendo la necessità della società giallorossa di vendere per fare cassa. Ecco quindi spuntare, sul taccuino degli emissari di mercato del Liverpool, il nome di Alberto Aquilani.

Luciano Spalletti dopo il test contro il Viktoria: “Gara impegnativa, dobbiamo evitare le risse in campo”

Cerca di fare buon viso a cattivo gioco, Luciano Spalletti, dopo il pareggio 1-1 contro il Viktoria, nel corso di una gara di certo poco amichevole, ma il tecnico ha voluto sottolineare la prestazione dei suoi, che vede in costante crescita fin dalle prime uscite stagionali.

“Abbiamo disputato una partita amichevole contro una squadra che dal punto di vista della prestazione ci ha impegnato, anche perchè loro sono messi già bene sotto il profilo fisico. Si è lavorato bene e abbiamo provato diverse soluzioni, buono l’esito finale del quale sono sicuramente soddisfatto. Abbiamo fatto anche delle buone giocate cercando di proporre ciò che ai ragazzi avevo chiesto di mettere in campo. Matteo Brighi?

Roma-Vitoria Plzen 1-1, è caccia all’uomo su Francesco Totti

 ROMA (4-4-2): Artur; Cassetti, Mexes, Riise, Tonetto; Taddei, Pizarro, Brighi, Guberti; Totti, Vucinic. A disp.: Bertagnoli, Antunes, Malomo, Faty, Crescenzi, Greco, Barusso, Okaka, Esposito, Pena, D’Alessandro, Stoian. All.: Spalletti.
VIKTORIA PLZEN (4-1-4-1): Tichacek; Sevinsky, Hajovsky, Rada, Limbersky; Rydel; Petrzela, Kolar, Horvath, Jiracek; Strihavka. A disp.: Postulka, Krbecek, Halam, Lecjaks, Bauer, Navratil, Kazazic, Mlika. All.: Vrba.
ARBITRO: Bellutti di Trento

Nel primo test stagionale vero, la Roma pareggia 1-1 con il Victoria, al termine di una gara caratterizzata dal nervosismo e dalla caccia all’uomo nei confronti di Francesco Totti.

Giallorossi piuttosto determinati, ma anche deboli in fase difensiva, tante le occasioni sprecate dagli avversari, ma tutto sommato il pari è giusto.

Partenza subito decisa della Roma, con Totti che deve subire subito un brutto fallo da dietro.

Calciomercato Roma, per la difesa Marcelo Oliveira Ferreira (Corinthias)

 Il mercato viaggia a ritmi forsennati, e mentre le altre squadre si sono mosse in anticipo, la Roma è paralizzata dalla sua situazione economica. E’ ovvio che tutto questo pesa come un macigno anche in vista del debutto europeo del 30 Luglio in Europa League.

Luciano Spalletti sembra rassegnato ad avere con se il gruppo dello scorso anno con pochi innesti, e molti giovani in attesa di una nuova occupazione. Dal Corinthias arriva una notizia che dovrà comunque essere verificata, ovvero l’interesse del club giallorosso per Marcelo Oliveira Ferreira, 22 anni esterno di difesa.

Rinnovo Brighi, l’agente: “La nostra attesa ha un limite”

 Dopo giorni di mugugni è tornato ad aggregarsi al gruppo anche Matteo Brighi, ma la situazione sembra non sia cambiata.

Il ragazzo vuole ancora giocare con la Roma, però come ha confermato Luciano Spalletti in conferenza stampa dopo l’amichevole con la selezione altoatesina, non è contento.

Gli era stata fatta una promessa che al momento non è stata mantenuta e questo di certo non fa piacere.

Il suo agente Puzzolo afferma che la situazione è la stessa di un mese fa, però è adattabile la strategia del silenzio visto la delicata situazione societaria.

“Noi continuiamo finche’ possiamo con questa strategia. Se non succederà qualcosa, valuteremo quale altra strategia adottare, ma non so fino a che punto aspetteremo”.

Il pensiero e’ naturalmente rivolto ad un appuntamento con il club giallorosso:

Luciano Spalletti da Brunico: “Non conosco Fioranelli, Irti si commenta da sè. Totti è la Roma, Brighi non è contento”

Prima intervista stagionale all’insegna del riscatto e di qualche sassolino da togliersi. Dal ritiro di Brunico ha parlato Luciano Spalletti e lo ha fatto analizzando in maniera completa e dettagliata ciascuno degli aspetti che riguardano il presente – tecnico, tattico e societario – della A.S. Roma. Un solo rimando a qualche settimana fa, quando tutti – o molti – erano convinti di un suo passaggio sulla panchina della Juventus:

“Tutti mi vedevano lì, convinti che sarei andato via da Roma e io, invece, ho continuato a lavorare in sordina per la società giallorossa. Non mi ha mai contattato nessuno, io ho solo detto che prima di prendere qualunque decisione avrei dovuto parlare con la proprietà, e così è stato”.

Quella stessa dirigenza societaria, in soldoni, che per Spalletti ha sempre rappresentato in maniera più che degna la città e la squadra, non è un caso che una semplice battuta del tecnico lasci intendere come il futuro possa essere irto (è proprio il termine giusto) di difficoltà se Rosella Sensi dovesse cedere la mano:

Luciano Spalletti: “Aspetto la stagione del riscatto”

La Roma è arrivata a Riscone di Brunico dove da oggi inizia la prima fase verso la preparazione all’obiettivo primario del 30 Luglio, quando i giallorossi scenderanno in campo per l’andata del terzo turno preliminare della Coppa Uefa.

Luciano Spalletti ha portato con sè 29 giocatori, tra questi non ci sono Vincenzo Montella, che ha deciso di ritirarsi dal calcio giocato per fare l’allenatore del settore giovanile, Christian Panucci che dopo 9 stagioni ha lasciato la Roma in seguito alla scadenza del contratto, ed un po’ a sorpresa Simone Loria, che è in attesa di trasferirsi al Torino per soldi o in cambio di una contropartita tecnica.

Matteo Brighi attaccato al telefono: chiama la Roma o il Napoli?

Casi spinosi, ce ne sono sempre. Uno di questi, per la Roma giallorossa, è quello di Matteo Brighi, vicenda particolare di cui abbiamo abbondantemente relazionato. Dalla sua, il centrocampista, in attesa di una chiamata da parte della società per ridefinire i parametri economici dell’accordo che lo lega alla Roma fino al 2012, ha la grande stima del tecnico Luciano Spalletti e una stagione – quella appena trascorsa – nel corso della quale (per media punti e rendimento complessivo) è stato uno dei migliori di tutta la rosa.

Il rinnovo di Brighi è avvenuto lo scorso luglio per una cifra pattuita che va ad aumentare con il passare delle stagioni. Il suo attuale contratto prevede un guadagno di 1,4 milioni per la stagione sportiva 2009/2010, di 1,5 milioni per la stagione sportiva 2010/2011 e di 1,6 milioni per la stagione sportiva 2011/2012. A ciò vanno aggiunti i premi individuali legati al raggiungimento degli obiettivi di squadra.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.