Ufficiale: Cagliari-Roma 0-3 a tavolino

 Adesso è arrivata anche l’ufficialità: il giudice sportivo Tosel ha assegnato lo 0-3 a tavolino per Cagliari-Roma. La notizia era nell’aria già da ieri sera quando nella persona del dg Franco Baldini, la società giallorossa aveva annunciato il ricorso.

I fatti ormai sono arcinati. La scorsa settimana il prefetto di Cagliari aveva detto che la gara in questione si sarebbe dovuta giocare a porche chiuse. Nella giornata di sabato il patron rossoblu Cellino aveva invitato i propri tifosi andare ugualmente allo stadio per seguire la partita contro i giallorossi.

L’avversario: il Cagliari di Bisoli recupera Daniele Conti

 CAGLIARI-ROMA (seconda giornata serie A 2010/11).
Sabato 11 settembre ore 20.45 – Stadio Sant’Elia.
L’AVVERSARIO. Massimo Cellino e il Cagliari:
legame indissolubile che prosegue su presupposti che conosciamo a menadito da qualche stagione a questa parte. Il patron della squadra sarda, infatti, porta avanti la linea intrapresa da tempo e, senza sperpero di denaro, investe sul club puntando su calciatori di qualità, prospettiva, affidabilità. Uno scenario simile ha consentito alla formazione rossoblu di portare a termine i campionati più recenti centrando senza difficoltà l’obiettivo della permanenza nella massima serie. Tutti necessari, nessuno indispensabile: neppure la schiera di allenatori che si sono succeduti sulla panchina isolana (gli ultimi: da Arrigoni a Giampaolo, da Ballardini a Massimiliano Allegri hanno in comune il fatto che Cagliari abbia poi spalancato i portoni a una carriera luminosa) – nonostante la capacità di mostrare bel gioco e racimolare punti – è riuscita a sfuggire alla legge per cui, l’onore di guidare l’undici rossoblu è una condizione professionale perseguibile fino a prova contraria. La prova contraria, verosimilmente, è esclusivo appannaggio del patron, sbizzarritosi – tra polemiche, differenze di vedute con i tecnici selezionati in precedenza, esoneri – come altri pochi colleghi di A. Dopo la parentesi felice (con epilogo immaginabile: esonero per crisi di risultati quando i sardi erano ormai certi della salvezza) di Massimiliano Allegri, Cellino ha scelto di ripartire da Pier Paolo Bisoli. Ovvero, altro ex calciatore che la maglia isolana – oltre ad averla indossata – l’ha custodita nel cuore. Bisoli, il cui biglietto da visita è stato quello di un campionato di cadetteria indimenticabile alla guida del Cesena (promosso in A), ha accettato senza alcun dubbio.

Cagliari-Roma, Cellino: “Totti e Borriello, io non ho paura”

 Massimo Cellino, presidente del Cagliari, avversario questa sera della Roma in campionato, a Sky Sport è intervenuto per parlare della gara del Sant’Elia e della polemica riguardo alla riforma del contratto collettivo per i calciatori:

“E’ uno sciopero inutile, abbiamo fatto una riunione in Lega e la nostra voglia è stata quella di cercare un contratto migliore sia per gli allenatori che per i giocatori, non c’è nessuna rottura. Campana, che stimo tantissimo,  l’ho sentito ieri sera e non esiste nessun problema, è solo  stato strumentalizzato.

L’avversaria: Cagliari, Matri e Jeda per affossare la Roma. Panchina per Ariaudo e Nenè

Il calciomercato invernale ha provvisoriamente sancito: Cagliari-Roma finisce 1-1. Un innesto per parte a rinforzare due organici con potenzialità già importanti e in ballo per obiettivi evidentemente differenti. Forse l’acquisto di Lorenzo Ariaudo (giunto dalla Juventus in prestito con diritto di riscatto, contratto quadriennale) non vale – per importanza e entità – quello di Luca Toni, ma il gioiellino va a rimpolpare un reparto – quello difensivo – che Massimiliano Allegri ha bisogno di accrescere quantitativamente (nulla da dire sulla qualità, le 21 reti incassate dai sardi pongono quella del club di Cellino come uno dei reparti arretrati più affidabili: solo sei squadre hanno incassato meno reti) per consentire un turn over più efficace.
Tant’è, il Cagliari che si appresta a ricevere la Roma per il diciottesimo turno di serie A (sessantaduesima sfida tra sardi e capitolini: nelle gare fin qui disputate, 24 vittorie giallorosse e 14 sarde, 22 i pareggi) è una squadra tonica, solida, in salute. Lo dice la graduatoria: 23 punti in classifica, a sole quattro lunghezze dall’Europa League e a dieci punti di distanza dai play out. Per nulla male, visto che l’obietttivo dichiarato di Matri e compagni è quello di conquistare una salvezza tranquilla. Venisse qualcosa di più, tanto meglio.

Calciomercato Roma, Andreolli più cash per arrivare a Michele Canini (Cagliari)

 Michele Canini, a questo punto, è obiettivo dichiarato della compagine giallorossa per mettere a punto una difesa che, specie nel corso dell’annata appena trascorsa, ha fatto registrare problemi di affidabilità per i molti infortuni che hanno coinvolto i titolari – da Philippe Mexes a Juan – e per lo scarso contributo, in termini di qualità, apportato dai recenti innesti di Simone Loria e Souleymane Diamoutene.

Per arrivare al giovane calciatore di proprietà del Cagliari, la Roma è disposta a mettere sul piatto il cartellino di Marco Andreolli che, seppure reduce da una buona stagione con il Sassuolo e da un Europeo Under 21 giocato con buon esito, non pare essere fondamentale per gli schemi di Luciano Spalletti, disposto a sacrificarlo pur di mettere le mani su Canini.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.