“Non è possibile!”. In quanti l’hanno detto o pensato domenica sera quando hanno visto Loria segnare il terzo gol della Roma a San Siro? Tanti e la maggior parte di loro ha realizzato solo in quel momento che il gigante buono dai piedi non proprio delicati fa ancora parte della rosa giallorossa. Da dimenticato a protagonista e non solo per una notte: Loria ha parecchie chance di partire titolare sabato sera contro il Napoli. Nicolas Burdisso è squalificato, Mexes pure ed è difficile che il ricorso presentato ieri venga accolto (lo sapremo tra domani e venerdì, all’udienza parteciperà anche il giocatore), Guillermo Burdisso è impresentabile.
Marco Cassetti
Roma-Napoli: De Rossi retrocede in difesa?
Nicolas Burdisso sarà squalificato. Philippe Mexes deve scontare ancora un turno di stop. Chi al fianco di Juan, sabato prossimo, all’Olimpico, contro il Napoli, in una partita decisiva e, pure, a soli quattro giorni dalla sfida d’andata degli ottavi di Champions? Perché dopo la cinquina subita a San Siro, ci sono da affrontare pure le conse guenze che, appunto, in que sto caso, vedranno Claudio Ranieri con il solo Juan a di sposizione per i due ruoli da difensore centrale. Nella rosa giallorossa, ci sono altri due centrali di ruolo, il fratello minore di Burdisso, Guillermo, e Simone Loria, ricomparso a San Siro dopo mesi d’assenza.
Nuovo acquirente Roma: il primo nodo è Ranieri
Dal Tempo: Comprare la Roma sarà solo l’inizio. Per chi
Roma: rinnovi in vista
Dal Romanista: Entro un paio di settimane Philippe Mexes rinnoverà
Roma-Cagliari: pronti Cassetti e Perrotta
Dal Messaggero: Ampia possibilità di scelta. Eccezion fatta per Adriano,
Perrotta corre verso Roma-Cagliari
Assente Francesco Totti. In campo e in tribuna. In campo si sapeva visto che doveva scontare la prima delle quattro giornate di squalifica rimediate dopo il fallo commesso su Balotelli nella finale della coppa Italia della passata stagione. Provini – Negativi. Perrotta e Cassetti non li hanno superati e si sono dovuti accontentare di fare gli spettatori al derby. Claudio Ranieri avrebbe voluto mandarli in campo entrambi, ma non c’è stato niente da fare. Il primo che è stato costretto ad alzare bandiera bianca è stato il centrocampista. Conseguenza di un dolore tra il costato e la spalla che si portava dietro dalla partita di Cesena. Perrotta la prima botta l’aveva subita nella partita di Genova contro la Sampdoria. Aveva recuperato per quella successiva, ma come spesso capita nel calcio, ha preso un nuovo colpo nello stesso punto. Quindi ancora dolore ma soprattutto meno tempo per poter recuperare.
Roma-Cagliari: speranza Cassetti
Passata la nottata di Coppa Italia, la Roma si ritroverà stamattina alle 11 a Trigoria per cominciare a preparare la gara di sabato sera con il Cagliari. Con Burdisso squalificato per un turno dal giudice sportivo, almeno in difesa, non dovrebbero uscire grosse sorprese dal cilindro di Ranieri. La coppia centrale sarà formata da Mexes, completamente ristabilito dopo l’elongazione muscolare di Marassi, e Juan. Scontata sulla sinistra la presenza di Riise, resta un piccolo dubbio su chi si piazzerà sulla corsia opposta: Cassetti oppure Rosi?
Roma-Lazio, dubbio Cassetti: pronto Rosi
Roma-Lazio: dubbio Cassetti. Da Sky Sport: Marco Cassetti, uscito a
Roma-Lazio: i dubbi di Ranieri
Dal Corriere dello Sport: La caviglia di Cassetti. Una contusione
Trigoria: Roma senza Cassetti, Perrotta e Pizarro
Mezzacapa, a Totò, lo diceva: “A Milano quando c’è la nebbia non si vede”. E questi replicava in maniera esattamente conseguenziale: “Ma come facciamo a capire che c’è questa nebbia se non si vede?!”. Si parte da qui perchè, complice uno stravolgimento climatico inquietante di cui non v’è traccia nel passato più recente, la nebbia ha varcato stavolta i cancelli di Trigoria rendendo palese quel tipo di sensazione cui non eravamo abituati. Banchi di nebbia fitti e intensi, visuale garantita solo quella da qui a un centinaio di metri. Si fa in tempo a vedere a malapena i calciatori della Roma scendere sul terreno di gioco del campo B e provare a contare gli assenti. Mancano Marco Cassetti, impegnato in un lavoro di fisioterapia che gli preclude di fatto lo schieramento da titolare nel corso del derby, e non si vedono nè David Pizarro nè Simone Perrotta e neppure Antunes. Quando anche la vista, poi, è impossibilitata a raccontare i fatti, occorre affidarsi agli altri sensi. Giungono ad uopo le voci e i suoni della rosa e, complice una frequenza assidua a Trigoria, immaginare quel che accade non diventa difficile. La sensazione, in vista del derby di coppa Italia, è che Ranieri voglia tenersi in serbo fino all’ultimo istante il laterale di sinistra: o Burdisso o Rosi. Nel frattempo, sia Pizarro che Perrotta compaiono e scompaiono: non è colpa della nebbia, stavolta, semmai rispetto di un programma di allenamento che vuole entrambi impegnati un po’ in campo e un po’ in palestra.
Derby coppa Italia: Cassetti out, scatta l’ora di Rosi
Dal Corriere dello Sport: Il recupero di Mexes. La prima
La Russa: “Inter prendi Totti”
Dal Messaggero: Marco Cassetti ha un problema alla caviglia sinistra
Roma-Lazio: dentro Borriello, ballottaggio Adriano-Vucinic
Per il Cagliari potrebbe avere recuperato. Per la Lazio quasi sicuramente no. Una distorsione alla caviglia costringerà Cassetti a saltare con ogni probabilità il derby. Non ci voleva. A Cesena, Marco ha giocato uno splendido primo tempo. Nel secondo è apparso molto meno brillante. Ma c’era una ragione. Il laterale giallorosso aveva rimediato una distorsione alla caviglia sinistra. L’infortunio ha obbligato Ranieri alla sostituzione con Rosi. Peccato, appunto. Perché per i primi 45 minuti Cassetti è stato praticamente inappuntabile. Secondo lo staff sanitario della Roma, comunque, non si tratta di nulla di grave.
Coppa Italia: Cassetti salta il derby
Da Leggo: Cassetti salterà il derby. Ieri il terzino ha