Roma, Caprari e Florenzi convocati per Lecce

 La bella favola dei due calciatori della Roma Primavera, Gianluca Caprari e Alessandro Florenzi, che sono stati convocati da Vincenzo Montella per la sfida Lecce-Roma. Da La Gazzetta dello Sport:

Tre anni fa, il 26 gennaio 2008, Gianluca Caprari dei Giovanissimi Nazionali fu convocato come raccattapalle per la gara di Serie A Roma-Palermo: i più svegli li mettono sulla bandierina del calcio d’angolo, e lui fu talmente rapido a piazzare la palla sulla lunetta -cosa che non rientrava certo nei suoi compiti -, angolo di taddei e gol di Mancini. Zamparini provò a chiedere di non omologare il risultato, seguirono pernacchie. Da ieri quel raccattapalle è un giocatore della Roma a tutti gli effetti: Montella, che sabato scorso gli aveva fatto fare la seduta di rifinitura prima di Roma-Parma lo ha convocato per la trasferta di Lecce: maglia numero 47.

Roma, Montella sicuro: “In tre gare ci giochiamo tutto”

 Le parole della conferenza stampa che ha preceduto Lecce-Roma in cui Vincenzo Montella ha pungolato i suoi a dare il massimo in tre partite, le prossime, nel corso delle quali ci si gioca la stagione. Da Il Messaggero:

«Sì, in tre gare ci giochiamo molto». Non tutto, ma poco ci manca. Vincenzo Montella accetta la sfida, quasi sicuramente decisiva pure per lui. La Roma è di fronte al nuovo e, forse, ultimo, snodo stagionale e l’Aeroplanino, solo dal 21 febbraio planato sulla panchina giallorossa, sa quanto possono incidere sul futuro le tre partite in 10 giorni: stasera a Lecce, nell’anticipo di campionato, martedì a Donetsk contro lo Shakhtar per il ritorno degli ottavi di Champions e domenica 13 marzo il derby. «Ci sarebbero, anche dopo, margini per recuperare posizioni in questo torneo. In coppa, invece, no. Ma è bene concentrarsi su una partita alla volta. Se guardiamo a lungo termine ci aspettani gare importanti, ma al tempo stesso anche stimolanti per giocatori, allenatore e ambiente».

Diamoutene: “Roma mi ha dato moltissimo, fosse per me darei 3 punti a testa!”

 Souleymane Diamoutene, ex di Roma e Lecce , è intervenuto ai microfoni di radio IES per parlare della sfida di venerdì sera le due formazioni.

Ricordi. Roma-Arsenal
“Un ricordo fantastico, o almeno, fino ad un certo punto. E’ stato un grande dispiacere perdere ai rigori in un Olimpico strapieno. Siamo usciti a testa alta, tra gli applausi. E’ stata la partita più importante della mia carrriera, una sfida in cui giocavamo contro un Arsenal fortissimo. Avevamo gli occhi del mondo puntati su di noi, ed io ero emozionatissimo.
Sul suo passaggio alla Roma.
“Era il giorno del mio compleanno, il 30 gennaio. Mi dissero: “La Roma ti vuole, che vuoi fare?”. Risposi immediatmente: “Vado subito!”. Nel giro di due ore avevo firmato tutto ed ero pronto per allenarmi con la Roma.”
Le prime impressioni arrivato a Trigoria
“Conoscevo bene Vucinic, avevamo giocato insieme a Lecce, e Totti lo avevo marcato spesso come avversario. E’ stato molto importante per me giocare con De Rossi, con cui ho ancora un bel rapporto e lo sento telefonicamente ogni tanto, con Pizarro, Brighi e tutti i compagni. Roma mi ha dato moltissimo, e poi chissà, sarebbe un sogno tornare un giorno a giocare a Roma.”

Montella: “Tra Lecce e Donetsk ci giochiamo molto”

 Da Repubblica.it:

La Roma imbocca il bivio decisivo della stagione. “Tra Lecce e Donetsk ci giochiamo molto“, ammette Montella, entrato nel momento chiave dell’annata romanista: domani il viaggio in Salento che dovrà pesare le ambizioni del club giallorosso in campionato. Martedì, il viaggio in Ucraina per tentare l’impresa europea: “Ma ora pensiamo al Lecce, alla Champions penseremo poi“.
“A LECCE PER VINCERE” – I segnali raccolti in questi dieci giorni da tecnico della Roma, rassicurano Montella per presente e futuro: “La Roma ha giocatori di un certo tipo, deve andare a Lecce per provare a vincere la partita. Ma in ogni caso ci sarebbero i margini per rientrare nella lotta Champions“. Ma Montella è pronto a giurare sulla determinazione della squadra: un posto nella prossima Champions, oltre a salvare la stagione, garantirebbe anche alla futura proprietà mezzi in più per rilanciare il club. L’allenatore conta sulla voglia della squadra: “I ragazzi stanno mettendo grande determinazione, hanno spirito di rivalsa e grossa disponibilità verso di me. Serve un po’ di tempo e nel calcio non ce n’è, non c’è neanche tempo per allenarsi. Ma i segnali sono ottimi“. Neanche il calo fisico in questo momento deve frenare la Roma, almeno nelle intenzioni di Montella:E la scarsa preparazione non deve diventare un alibi. Io devo intervenire e risolvere il problema”.

In 30 a Lecce, in 300 a Donetsk

 Dal Romanista:

In trenta a Lecce, in trecento a Donetsk. La differenza non è solo uno zero. La differenza è la tessera del tifoso. Che in Salento sarà necessaria per seguire la Roma dal settore ospiti e in Ucraina no. A Lecce sono sconsolati. Per il settore Distinti Sud Est del “Via del Mare” sono stati venduti qualcosa come trenta biglietti. Una miseria. In altri tempi, magari un anno fa, quando la Roma rosicchiava punti su punti all’Inter, avrebbero potuto registrare un incasso record. Il problema, però, non è solo il pessimo andamento della squadra, che una volta era di Ranieri e adesso è di Montella. No, stavolta ci si è messo anche il calendario. Per concedere alla Roma un giorno in più di riposo in vista dell’impegno di Champions, martedì con lo Shakhtar, si giocherà di venerdì sera. Per completare l’opera, il Comitato di analisi sulle manifestazioni sportive, alias il Viminale, ha vietato di fatto la trasferta. Di fatto. La determinazione prevede la possibilità di comprare i biglietti del settore ospiti (prezzo, 28 euro) per tutti, tranne per i residenti nel Lazio.

Lecce-Roma: i convocati. Pizarro, Menez e Perrotta recuperano

 Lecce-Roma: i convocati. Vincenzo Montella, attraverso il sito della società giallorossa, ha diramato la lista dei giocatori convocati per la gara di domani sera allo stadio Via del Mare di Lecce:

1 BOGDAN LOBONT
3 PAOLO CASTELLINI
4 JUAN SILVEIRA DOS SANTOS
5 PHILIPPE MEXES
7 DAVID PIZARRO
9 MIRKO VUCINIC
11 RODRIGO FERRANTE TADDEI
16 DANIELE DE ROSSI
17 JOHN ARNE RIISE
20 SIMONE PERROTTA

Lecce-Roma: arbitra Damato

 Lecce-Roma: arbitra Damato. Ecco tutte le designazioni arbitrali della giornata di serie A:

BOLOGNA – CAGLIARI
OSTINELLI
CARRER – MARRAZZO
IV: MORGANTI
CHIEVO – PARMA
ORSATO
STEFANI – FAVERANI
IV: TAGLIAVENTO

Pizarro-Nazionale: il Pek rifiuta il Cile

 Dal Romanista:

Torna a far discutere un rifiuto da parte di Pizarro. No stavolta la Roma non c’entra, anzi dalle ultime indicazioni il centrocampista potrebbe anche giocare a Lecce. Sicuramente ci sarà a Donetsk, dove la Roma si aggrapperà alla sua capacità di creare gioco, alle sue geometrie, per provare a fare l’impresa. No, con questo rifiuto la maglia giallorossa non ha niente a che fare. Il “no” in questione il Pek lo ha detto al nuovo ct della nazionale cilena, Claudio Borghi.

Lecce-Roma: occhio agli ex

 Dal Romanista:

All’andata era in panchina, l’allenamento di rifinitura in programma questo pomeriggio al Via del Mare dirà se stavolta affronterà la sua Roma per la prima volta da avversario: Andrea Bertolacci, vent’anni e il primo gol in serie A segnato due settimane fa, saprà solo all’ultimo se De Canio lo confermerà titolare per la terza partita consecutiva.

Lecce-Roma: i tifosi giallorossi saranno solo 20

 Dal Romanista:

Venti romanisti nel settore ospiti. «Beh, mica male. Consideri che lunedì sera erano tre. Chissà come faremo a gestire l’invasione…». La responsabile della biglietteria del Lecce prova a scherzarci su. I numeri della prevendita di Lecce-Roma sono talmente ridicoli da consentirlo. Colpa un po’ (poco) del momentaccio della squadra che fu di Ranieri e ora è di Montella, un po’ (abbastanza) del fatto che si gioca di venerdì, ma colpa pure un po’ (tanto) delle pazzesche limitazioni decise per la trasferta in Salento.

Lecce-Roma: Menez e Borriello dal 1′

 Il Romanista fa il punto sulla formazione della Roma che scenderà in campo a Lecce venerdì alle ore 20 e 45:

In Salento si rivedrà in campo Mexes che, dopo lo stop, dovrebbe piazzarsi al centro della difesa a fare coppia con Juan. A Nico Burdisso, invece, verrà concessa una serata di riposo. Cassetti sulla fascia destra e Castellini su quella opposta dovrebbero completare la linea difensiva. Le condizioni di Pizarro, pur confortate dall’esito negativo della risonanza magnetica a cui il giocatore si è sottoposto lunedì pomeriggio, andranno valutate attentamente: il ginocchio sta meglio ma rischiarlo col Lecce non sarebbe molto logico.

Pizarro rimane in dubbio per Lecce-Roma

 Dalla Gazzetta dello Sport:

In vista di Lecce, la Roma recupera i pezzi. Nonostante il giorno di riposo fissato ieri da Montella, Perrotta e Borriello hanno lavorato sul campo e in Salento ritroveranno entrambi il loro posto da titolare. Totti, squalificato, ha ricevuto il Tapiro d’oro perché ritenuto “colpevole” dell’addio di Ranieri: «Sì, sono stato io, come per tutti gli altri», ha scherzato il capitano. «Non sono il tipo, si è dimesso».

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.