Mexes, altro che Roma: oltre al Milan c’è l’Inter

Montare e smontare un caso: non appena Bruno Conti si lascia sfuggire che Spalletti e Mexes resteranno a Roma, ecco che si scatenano le voci di mercato. Una lunga serie di notizie, voci, spifferi di corridoio, ed alla fine una certezza: Philippe Mexes non si muoverà da Roma. Il difensore francese grande idolo di Silvio Berlusconi è oggetto del desiderio del Milan, ma attenzione perché mentre Adriano Galliani non lo cerca direttamente per una promessa fatta a suo tempo a Rosella Sensi:

“Se la Roma lo cederà sarà lei a darcelo, noi non faremmo mai uno sgarbo alla dottoressa”,

l’Inter trama sotto banco e per voce di Mourinho avrebbe iniziato una serie di contatti telefonici con l’agente del giocatore.

“Roma, la vera delusione della serie A”, parola di Zdenek Zeman

Zdenek Zeman. E in due parole, un nome e un cognome, è racchiuso tutto. Accade poche volte di trovarsi di fronte a personaggi che riescono nell’impresa di farsi amare o odiare, senza alcuna possibilità all’indifferenza. Uno di questi è proprio Zeman, allenatore al quale da sempre è stato unanimemente riconosciuta una schiettezza fuori del comune. Proprio il suo essere diretto e privo di filtri di sorta, piace enormemente o non piace affatto. Zeman conosce bene la piazza romana (avendo allenato sia la Lazio, dal 1994 al 1997, che la Roma, dal 1997 al 1999) anche se ha chiuso entrambe le esperienze con due esoneri.

Il boemo, a cui è succeduto Fabio Capello sulla panchina della Roma, aveva chiuso le stagioni alla corte di Sensi con un crescendo di risultati e di gioco che avevano visto la squadra giallorossa finire le tre stagioni con Zeman rispettivamente al quattordicesimo, quarto e quinto posto.

Spalletti su Roma-Juventus, Baptista, Mourinho: “Magari metto i sei Primavera; Baptista dica ciò che vuole. E Mou…”

Probabile formazione: Doni, Mexes, Loria, Panucci, Riise, Tonetto, Brighi, Felipe, Baptista, Menez, Vucinic.

“Cinquantamila buoni motivi per far bene”, esordisce così Luciano Spalletti nella conferenza stampa della vigilia di Roma-Juventus e non lascia alcun adito a fraintendimenti.

Il tecnico toscano è consapevole del fatto che sarà una montagna da scalare per le troppe assenze, ma confida nel supporto del grande pubblico dell’Olimpico per arrivare al successo contro i bianconeri. Totti non ci sarà, mentre è probabile l’esordio di Felipe, che finora ha disputato soltanto 20 minuti con il Siena.  Spalletti però ha fiducia nel gruppo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.