Euro 2012, le 16 Nazionali qualificate

 Il tabellone delle qualificate a Euro 2012 è stato completato ieri sera da Portogallo, Irlanda, Croazia, Repubblica Ceca.

Le quattro Nazionali hanno rispettivamente eliminato Turchia, Montenegro, Estonia e Bosnia. La vittoria più netta è stata quella dei lusitani che hanno sconfitto Pjanic e compagni per 6-2 dopo lo 0-0 dell’andata.

Alla squadra di Trapattoni è bastato l’1-1 casalingo dopo la vittoria in Estonia per 4-0; così come alla Croazia è bastato lo 0-0 interno dopo il tris rifilato in terra turca.

Il 2 dicembre prossimo ci sarà il sorteggio che dividerà le 16 qualificate in 4 gruppi da 4. La competizione inizierà l’8 giugno 2012 e terminerà il 1 luglio.

Trapattoni: “Tifosi maleducati, in Italia i peggiori”

 Da Il Corriere dello Sport:

Giovanni Trapattoni condanna duramente i cori razzisti contro Samuel Etòo ieri a Cagliari. «Abbiamo il tifo più maleducato che esiste in Europa – ha detto il ct dell’Irlanda a ‘La Politica nel pallone’ su Radio Rai -. All’estero difficilmente si sentono cori oltraggiosi verso i calciatori. Tutti inneggiano alle loro squadre. Dovremmo imparare dal tifo estero».

Mondiali 2010: Trapattoni fa pace con Henry e resta in Irlanda (per ora)

Francia-Irlanda, spareggio per l’accesso in SudAfrica: vincono i transalpini per il rotto di cuffia. Con quell’accompagnamento di mano ormai famoso tanto quanto il colpo de Dios di Diego Armando Maradona, Tierry Henry ha in un colpo solo mandato la Francia ai Mondiali 2010 e precluso ogni possibilità di partecipazione alla nazionale irlandese guidata da Giovanni Trapattoni. Lo sfogo e l’amarezza dell’ex bianconero erano state – a fine gara – evidenti al punto da essere esternate ai microfoni di mezzo mondo. Si è gridato allo scandalo e si è chiesto da più parti di rigiocare il match. La Fifa non ci ha sentito, nessuno ha pagato. A distanza di qualche mese, tuttavia, è ancora Trapattoni a tornare sull’episodio rilasciando un’intervista a Dribblig (RaiDue) nel corso della quale lascia intendere di aver messo una pietra sopra a quanto accaduto. Con tanto di perdono nei confronti di Henry. Le parole di Trapattoni:

Henry: “Più giusto rigiocare Francia-Irlanda”

 Thierry Henry, l’autore del fallo di mano che ha condannato l’Irlanda a non disputare il prossimo Mondiale, torna a parlare della gara tra la Francia e l’Irlanda di Trapattoni: “Sicuramente rigiocare la partita sarebbe stata la soluzione più giusta. Sono naturalmente a disagio per il modo in cui abbiamo vinto -aggiunge Henry- sono dispiaciuto per gli irlandesi, che meritano di andare in Sudafrica. Sarebbe giusto ripetere, ma non è una mia responsabilità». Le parole dell’attaccante francese sono giunte dopo la decisione della Fifa di non rigiocare l’incontro.

Irlanda-Italia 2-2: Gilardino, brivido sudafricano

 In Sudafrica con i brividi. Aveva fretta di riprovare sensazioni Mondiali, Marcello Lippi. Ed i suoi lo hanno accontentato in tutti i sensi: una girandola di emozioni, scatenatasi nei minuti finali di Irlanda-Italia, si è tradotta con il biglietto per i prossimi Campionati del Mondo del 2010. Gli azzurri si sono ‘salvati’ grazie al gol di Alberto Gilardino (subentrato a Di Natale), che ad un solo giro d’orologio dal novantesimo, ha siglato l’insperato 2-2 (solo tre minuti prima l’Eire si era portata in vantaggio grazie al colpo di testa di Ledger). Il primo tempo si era chiuso con il risultato di 1-1. Gli azzurri erano andati sotto all’8′ per effetto di un gran destro da fuori area di Whelan.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.