As Roma, Angelini torna alla carica

 Dopo giorni di silenzio si torna a parlare del discorso societario della Roma, con Francesco Angelini sempre più intenzionato a rilevare la proprietà dei giallorossi. Riportiamo l’articolo della Gazzetta dello Sport sull’argomento.

“È rimasto in silenzio per giorni, rispettando le con­segne: gli era stato chiesto di lavorare sottotraccia, di evita­re la luce dei riflettori. Anche dopo l’incontro con il sindaco Gianni Alemanno (giudicato da en­trambi positivamente), nessu­na dichiarazione ufficiale. Francesco Angelini ha aspetta­to che i suoi advisor completas­sero lo studio sulla Roma e ora è pronto a portare all’attenzio­ne di UniCredit il dossier con la sua proposta d’acquisto del club giallorosso, o almeno di una quota rilevante del pac­chetto azionario. Questo sarà un nodo da sciogliere: Angeli­ni corre da solo o avrà un part­ner? Intanto, si sa che l’impren­ditore farmaceutico è intenzio­nato a fare passi importanti con la banca a breve.

Nuovo Stadio Roma, Alemanno: “Chi è interessato alla società si faccia avanti”

 Il sindaco di Roma Gianni Alemanno, in un intervista radiofonica realizzata da “1927” di TeleRadioStereo, ha invitato gli ispiranti alla società di Trigoria a farsi avanti in maniera concreta: “Se qualcuno vuole la Roma, metta le carte in tavola e si faccia vivo con chi di dovere“, ha affermato Alemanno. Il sindaco è tornato poi sulla questione legata allo Stadio Franco Sensi: “Lo stadio era nel mio programma elettorale e ha avuto il consenso di tutti i partiti. Poi, quello della Roma, al momento, rappresenta un’idea. Abbiamo partecipato alla conferenza organizzata dalla Roma perchè abbiamo apprezzato il tentativo di rompere il ghiaccio della famiglia Sensi, mentre la Lazio ha preferito aspettare l’approvazione della legge sugli stadi.

Nuovo Stadio Roma, Alemanno: “Il nostro giudizio è positivo”

 Il sindaco di Roma Gianni Alemanno è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione del progetto per lo Stadio Franco Sensi:

“Dal nostro punto di vista il giudizio è positivo, la Roma ha diritto ad avere uno stadio di proprietà ed è opportuno che lo abbia. Questo progetto deve essere accolto. Tutte le squadre europee e in particolare tutte le squadre italiane guardano allo stadio come evoluzione logica e consequenziale. In questi giorni si discute in Parlamento di una Legge sugli stadi che dovrebbe agevolare la costruzione di questi nuovi impianti in tutto il Paese. Il nuovo stadio della Roma è una consequenza logica. Avevo inserito questo progetto nella mia campagna elettorale. Siamo arrivati alla presentazione tra mille polemiche. Ma si sa, a Roma si parla di speculazione anche quando ci sono di mezzo le casa popolari.

Alemanno: “Il nuovo stadio della Roma sembra un buon progetto, ma nulla è definito”

 “Sembra che il progetto della Roma sia buono e credo possa avere un’attuazione concreta”. Sono le parole del Sindaco di Roma Gianni Alemanno in merito al progetto per la costruzione dello stadio della Roma. “Siamo però solo l’inizio, si dovranno fare delle verifiche. Io e Marrazzo – ha detto Alemanno la settimana prossima ascolteremo la presentazione del presidente Sensi. La Provincia? Abbiamo lavorato principalmente con la Regione, nulla costa a coinvolgere anche la Provincia, anche se le sue competenze in materia sono molto limitate”.

Nuovo stadio, Legambiente è contraria

Se ne parla da tempo, al punto che oltre alle voci inerenti al progetto sono trapelati, in più di una circostanza, interessi vari legati a grandi costruttori nazionali.

Nulla pare ancora deciso (anzi, ad oggi è solo una delle ipotesi) ma il progetto legato all’idea di realizzare un nuovo stadio ha suscitato reazione anche nel contesto associazionistico: tra tutti, il fronte del no accorpa soprattutto i vertici dell’associazione Legambiente. Motivo principale dell’opposizione, il fatto che il nuovo stadio vada a devastare aree agricole vincolate e di forte impatto paesaggistico quali sono quelle sull’Aurelia.

Il nuovo edificio, infatti, prevederebbe un complesso di strutture che, oltre all’impianto sportivo, vedrebbe inclusi ristoranti e mega store. Il modello inglese. A prendere posizione netta e contraria, ci ha pensato la massima carica regionale dell’associazione, Lorenzo Parlati.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.