Possibili novità con la formazioni di Roma-Inter tra i giallorossi

Potrebbero esserci novità interessanti con le formazioni di Roma-Inter tra i giallorossi, visto che De Rossi difficilmente cambierà il sistema di gioco dopo l’ottimo avvio della sua avventura da allenatore. Tuttavia, la forza dell’avversario potrebbe consigliare al tecnico giallorosso di apportare qualche cambiamento rispetto allo schieramento che abbiamo avuto modo di osservare nelle ultime settimane, suggerendogli un atteggiamento un pochino più prudente.

Roma-Bari: tridente, non è detta l’ultima

 Ranieri il “pragmatico” ha lanciato la sfida al “frizzanteBari: “I ragazzi sono carichi, l’autostima è recuperata: ora servono i risultati positivi, che rendono tutto più semplice. Stiamo bene, con i risultati staremo benissimo“, l’antidoto del tecnico in conferenza stampa, alla vigilia del match dell’Olimpico (ore 15.00). La partita, oltre che per la classifica, vale per distogliere il pensiero dai problemi societari. Per il club di Trigoria, la sosta è stata densa di grattacapi: prima l’intervento allo zigomo di De Rossi, quindi il nuovo ricovero dello stesso centrocampista per la colica renale; in mezzo il braccio di ferro con il Brasile su Juan e i mugugni di Doni dal ritiro della nazionale verdeoro; dulcis in fundo il tema più scottante, il duello Unicredit-Italpetroli. “Niente alibi“, è l’imperativo di Ranieri. Che ieri, assieme alla squadra, ha ricevuto la visita di Rosella Sensi. L’allenatore non ha voluto riferire il contenuto del confronto: “Mi meraviglio, voi sapete sempre tutto di tutto. No, quando viene ci fa piacere. Ci ha caricato per questo mese importante. Cosa ci siamo detti? Se dico la verità parlate solo di quello. Non dicendovi niente potete spaziare nelle vostre componenti fantasiose. Meglio così, no?“.

Anziolavinio-Roma 0-2: Guberti e Perrotta colpiscono, Doni è ok

 L’amichevole tra Anziolavinio e Roma si è conclusa con il risultato di 2-0 in favore dei giallorossi. La reti sono state messe a segno al 43′ da Guberti su calcio piazzato e a tempo scaduto da Perrotta, che ha sfruttato un’incertezza di Papagna, subentrato dopo un’ora a Doni (il brasiliano era stato schierato tra i pali degli avversari). L’ex Bari ha  invece trafitto il compagno di squadra con un preciso calcio di punizione dal limite dell’area che ha scavalcato la barriera e si è andato ad infilare all’incrocio dei pali.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.