Lo hanno arrestato ieri in Austria, dove pare avesse appena concluso dei non specificati affari. Ma non si verificherà un altro caso Battisti. Vinicio Fioranelli sarà presto estradato nel nostro Paese. Dovrà rispondere dell´accusa di aggiotaggio. A detta degli inquirenti, nel 2009 Fioranelli provò a fregare tutti. La famiglia Sensi, il suo advisor Mediobanca, la stampa, i tifosi. Ma soprattutto i piccoli risparmiatori.
Sostenendo di volere acquistare l´As Roma senza averne le possibilità, l´agente Fifa avrebbe contribuito ad alterare la corsa del titolo giallorosso.
Fioranelli-Roma
Fioranelli: “Non sono scappato”. Cragnotti: “E’ stato tradito”
Sergio Cragnotti, ex presidente della Lazio, in una intervista a Rivista Romanista in edicola domani, rivela un’alleanza con il Presidente della Roma Franco Sensi per combattere i poteri forti del calcio:
“Con Franco Sensi stringemmo una splendida alleanza per combattere i poteri del calcio italiano: Franco era l’unico in Lega che si faceva sentire protestando continuamente. Io ero ammirato per la sua ostinazione. Lui era sempre pronto alla battaglia, io ero più contenuto, più politico. Alla figlia poco tempo fa avevo dato un bel 9. Ma se vince lo scudetto merita dieci e lode. Il mio socio Fioranelli? Quando voleva acquistare la Roma è stato tradito al momento decisivo e lui forse è stato un po’ precipitoso. Ma ha fatto tutto in buona fede. Volker Flick esiste, lo conosco personalmente. Io dietro di lui? E una scemenza, non avrei proprio le disponibilità finanziarie”.
Cessione A.S. Roma, salta la trattativa. Italpetroli annienta Fioranelli (Fio Sports Group) con un comunicato/Editoriale -1
E’ la prima circostanza, da che abbiamo intrapreso questa avvincente esperienza, in cui capita di rivolgerci agli utenti con un editoriale. Questa volta, francamente, ne sentiamo la necessità.
Ognuno, poi, guardi nel suo orto e faccia quello che meglio ritiene.
Stavolta ci troviamo a scivere un pezzo che non avremmo mai voluto portare a compimento. Molte redazioni utilizzano dei coccodrilli, i cosiddetti articoli già confezionati rispetto ad avvenimenti non ancora accaduti ma in procinto di verificarsi (molto spesso sono legati alla scomparsa di personaggi illustri). Non lo si fa per cinismo, ma per efficienza e organizzazione. Lo si scrive quando una notizia ha il novanta e passa per cento di verificarsi in tempi brevissimi. E la percentuale segue il percorso della storia vera e certificata.
Noi – immaginando soprattutto negli ultimi giorni che potesse andare così – avevamo pensato di farne uno inerente alla telenovela sulla cessione della A. S. Roma per garantire tempestività alla notizia, poi abbiamo desistito. Il motivo? Prima ancora di essere dei professionisti, siamo tifosi. A volte, la scaramanzia diventa un amuleto prezioso, fraterno: il dubbio che qualcosa non andasse più e che le condizioni di settimana scorsa fossero improvvisamente cambiate, lo abbiamo avuto subito.
E gli elementi che avevamo a disposizione – concreti, tangibili – ci portavano tutti in quella direzione. E seppure la professionalità del mestiere ci impone, volente o nolente, d’essere concreti e di attenerci ai fatti (cosa che cerchiamo di fare al meglio), ci si è attaccati questa volta a quel lato che ci appartiene interamente e che, a proposito della A.S. Roma, ci fa sentire prima giallorossi e poi giornalisti. E si è provato a sperare, a contribuire anche solo con il pensiero e con il trasporto emozionale, affinchè tutto andasse per il verso giusto. Avevamo annunciato la cessione, dicevamo, e lo si era fatto anche perchè i protagonisti di questa amara vicenda avevano parlato in tal senso rispetto al passaggio di consegne. Beffando più di un organo di informazione (e facendo fluttuare il titolo in Borsa in maniera evidente).
Fior(anelli) di Vinicio, allora è stato tutto un maleficio?
Tutto fatto, Fioranelli è il nuovo presidente! Sembrava una certezza
Acquisto A.S. Roma: prendono punti le ipotesi Angelini e Gheddafi. Titolo in Borsa a +10%
I primi giorni della prossima settimana diventeranno decisivi per il
Spalletti a Torino, Ranieri a Roma?
Un altro giorno è trascorso e purtroppo non ci sono
Cessione Roma, i dubbi di Unicredit
Ormai è chiaro che ogni giorno che passa qualcosa si