Roma-Napoli: Pizarro torna disponibile

 Dal Corriere dello Sport:

La settimana che porta alla par­tita con il Napoli, un’altra sfida scudetto, co­mincia con qualche dubbio. Ieri Francesco Totti era ancora a casa con la febbre. Se tut­to va bene potrà riprendere gli allenamenti con i compagni alla ripresa, domani mattina. Il medico Pengue verificherà le sue condizioni questa mat­tina. Se l’influenza non lo avrà debilitato il capitano è candidato a rientrare sabato contro il Napoli. Finalmente Ranieri potrà riavere Pizar­ro.

Roma-Brescia: Menez torna a disposizione di Ranieri

 Dal Romanista:

Ore 11, si ricomincia. Archiviato il “pomeriggio bianco” di Bologna, la Roma tornaincampo per preparare la sfida casalinga col Brescia, l’ultima sulla carta agevole prima del tour de force di febbraio e marzo nel quale i giallorossi si giocheranno gran parte della stagione. I nostri avversari si presenteranno con un nuovo (anzi vecchio) allenatore: esonerato Beretta dopo il ko contro il Chievo di ieri, in panchina tornerà Iachini. Un piccolo problema in più per una partita nella quale la Roma, è inutile nasconderlo, è strafavorita. Tanto più che Ranieri avrà a disposizione la rosa praticamente al completo con le sole eccezioni di Adriano e, probabilmente, Pizarro.

Pizarro: l’obiettivo è Inter-Roma del 6 febbraio

 Dal Romanista:

«Sto arrivando, mi sento sempre meglio». Pizarro lo ha confidato ai suoi amici più stretti. Il Pek, il pequeño, in italiano il “piccolino”, sta lavorando duro in questi giorni per tornare grande. Ma soprattutto per tornarci presto. Ieri, ha svolto del differenziato. David è sceso in campo a Trigoria mentre i suoi colleghi uscivano. Ha lavorato ancora da solo. Anzi, proprio da solo no. Con sé aveva il compagno prediletto: il pallone. Il pieno recupero è sempre più vicino. L’obiettivo della Roma è di poterlo avere a disposizione per la trasferta con l’Inter del 6 febbraio.

Ritornerà Pizarro

 Dal Romanista:

Si rivedranno stamattina alle 11 per prepare i quarti di coppa Italia contro la Juventus, in programma giovedì sera a Torino. Si sarebbero dovuti rivedere 24 ore prima, ma Claudio Ranieri ha voluto premiare i suoi ragazzi dopo il bottino pieno ottenuto in meno di una settimana. E quindi ha concesso alla squadra una domenica di riposo, utile a ricaricare le batterie in vista di altre due settimane dense di impegni. Per affrontarle la Roma avrà un’arma in più.

Pizarro, si avvicina il rientro. Adriano, polemiche sull’infortunio

 Dal Romanista:

Adriano e Pizarro. Come dire: alfa e omega. Il principio e la fine di un percorso. Il brasiliano, vittima di una frattura “alla testa omerale destra” dopo 4’ della sfida con la Lazio, ne avrà per oltre un mese. Il cileno, al contrario, è quasi pronto per il rientro. La situazione medica dell’Imperatore, in questi giorni, è diventata il centro di molte polemiche. Il suo infortunio è stato sottovalutato? Anche se fosse stata una “semplice” lussazione, non sarebbe stato meglio farlo uscire subito? Secondo il dottor Brozzi, l’ex medico sociale della Roma, il ragionamento è piuttosto semplice: «I malati devono andare in ospedale e non restare in campo, in quelle condizioni non poteva giocare».

Trigoria: Roma senza Cassetti, Perrotta e Pizarro

 Da La signora in Giallorosso

Mezzacapa, a Totò, lo diceva: “A Milano quando c’è la nebbia non si vede”. E questi replicava in maniera esattamente conseguenziale: “Ma come facciamo a capire che c’è questa nebbia se non si vede?!”. Si parte da qui perchè, complice uno stravolgimento climatico inquietante di cui non v’è traccia nel passato più recente, la nebbia ha varcato stavolta i cancelli di Trigoria rendendo palese quel tipo di sensazione cui non eravamo abituati. Banchi di nebbia fitti e intensi, visuale garantita solo quella da qui a un centinaio di metri. Si fa in tempo a vedere a malapena i calciatori della Roma scendere sul terreno di gioco del campo B e provare a contare gli assenti. Mancano Marco Cassetti, impegnato in un lavoro di fisioterapia che gli preclude di fatto lo schieramento da titolare nel corso del derby, e non si vedono nè David PizarroSimone Perrotta e neppure Antunes. Quando anche la vista, poi, è impossibilitata a raccontare i fatti, occorre affidarsi agli altri sensi. Giungono ad uopo le voci e i suoni della rosa e, complice una frequenza assidua a Trigoria, immaginare quel che accade non diventa difficile. La sensazione, in vista del derby di coppa Italia, è che Ranieri voglia tenersi in serbo fino all’ultimo istante il laterale di sinistra: o Burdisso o Rosi. Nel frattempo, sia Pizarro che Perrotta compaiono e scompaiono: non è colpa della nebbia, stavolta, semmai rispetto di un programma di allenamento che vuole entrambi impegnati un po’ in campo e un po’ in palestra.

Montali: “La società Roma pensa a tutelare il gruppo”

 Dal Romanista:

«In questo momento pensiamo soltanto a tutelare il gruppo. Siamo nella fase cruciale della stagione». Gian Paolo Montali è determinato. Contattato dal Romanista, chiede «rispetto» e«stabilità» per dei giocatori, e una società, chiamati a mesi di fuoco sotto tanti aspetti. Dentro e fuori dal campo. Il suo pensiero, in questi giorni, è rivolto soltanto al futuro della stagione.

Ranieri a Pizarro: “Conto su di te”

 Dal Romanista:

«Io conto su di te». Con queste parole Claudio Ranieri ha accolto a Trigoria ieri mattina David Pizarro. Col rientro del centrocampista dal Cile, il tecnico spera che siano messe a tacere tutte le voci intorno alla squadra, per far sì che i giocatori possano isolarsi e pensare soltanto al campo. Dove, almeno per le prossime due settimane, non si vedrà il Pek. Il piccolo grande campione di Valparaiso, infatti, ha bisogno di recuperare la forma fisica dopo un mese di inattività e per questo ha iniziato, già ieri, il lavoro con il professor Bertelli. L’uomo che, col suo viaggio in Cile, ha fatto sì che la Roma potesse verificare con mano i progressi del giocatore, che sembra ormai aver messo alle spalle il problema al ginocchio.

Pizarro confronto con Ranieri

 Dal Corriere dello Sport:

Come comunicato nei giorni scorsi al preparatore Paolo Bertelli, che lo aveva raggiunto in Cile, David Pizarro rientrerà stamattina a Roma con un volo di linea partito ieri pomeriggio da Santiago. Una volta a Fiumicino, potrebbe andare direttamente a Trigoria per portare allo staff medico della Roma i ri sultati degli esami e delle terapie a cui è stato sottoposto in patria.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.