Arbitri: la Roma s’interroga

 Da Il Messaggero:

Monta la rabbia della Roma. Dopo lo choc di domenica scorsa, la società giallorossa si interroga su quanto emerso nell’ultimo weekend, a San Siro e all’Olimpico, al trattamento diverso riservato alle due squadre impegnate nella volata scudetto. Ma al tempo stesso guarda subito avanti. Alle ultime tre gare di campionato e alla finale di Coppa Italia. Separa, però, l’aspetto squisitamente sportivo da quello più scomodo e più delicato della questione arbitrale. Che, come due anni fa, può essere decisiva per l’assegnazione del titolo. Rosella Sensi non si ferma all’etichetta destinata al signor Damato di Barletta, ritenuto dalla presidentessa «inadeguato» per partite di un certo livello.

Roma-Sampdoria: arbitra Damato. La scheda dell’arbitro pugliese

 Roma-Sampdoria: arbitra Damato. Designato l’arbitro della gara tra i giallorossi ed i blucerchiati in programma domenica 25 aprile alle ore 20.45: si tratta di Antonio Damato della sezione A.I.A. di Barletta. L’avvocato – questa la professione principale del direttore di gara – ha già fatto da giudice della Roma in altre quattro circostanze nel corso del campionato attuale: bilancio di equilibrio quasi perfetto tra vittorie (due, esterne contro il Siena ed il Bologna), pareggi (uno, esterno contro la Sampdoria), sconfitte (una, esterna contro l’Udinese). La gara del Friuli coincide con l’ultima sconfitta in campionato della Roma: era il 28 ottobre scorso ed i giallorossi uscirono sconfitti da Udine per 2-1. La costante del 2009/10 è che Damato ha sempre diretto una gara dei giallorossi in trasferta, non gli è ancora capitato di arbitrare la Roma all’Olimpico. Fino a domenica prossima. L’arbitro di Barletta durante i suoi 54 fischietti in serie A ha visto vincere la formazione casalinga in 30 incontri (55,56%), mentre 9 sono le volte finite in parità (16,67 %) e 15 le vittorie esterne (27,78 %).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.