Simone Perrotta è tornato: “Bella vittoria, l’orgoglio mi porta a dire che ci riscatteremo”

Verrebbe da chiedersi, se solo pensassimo (ma non è così) che l’annata negativa dipenda in realtà da pochi fattori, ma perchè sei tornato in forma proprio adesso che la stagione è finita? Simone Perrotta in sette giorni ha segnato tre gol, uno bellissimo al Cagliari dopo essere entrato in campo pochi minuti prima e due di qualità al Catania ieri nell’anticipo.

In un Olimpico che sembrava tutt’altro che quel fuoco di passione che l’ha sempre contraddistinto, il centrocampista ha sbloccato prima il risultato su cross di Vucinic, dato a Mirko l’assist del 2-1 e firmato il 3-1 con un pizzico di fortuna. Il migliore in campo, una bellissima somiglianza con il calciatore parecchie volte decisivo che abbiamo conosciuto nel corso della gestione di Luciano Spalletti. Tornato alla grande, ha voglia di parlare, Simone Perrotta rimasto in silenzio e ai box per parecchio tempo, e esternare la sua felicità, che però passa in secondo piano per la contestazione nei confronti di tifosi e squadra.

Totti: “Tutti concordi, vogliamo la Uefa”

 Il Capitano. Imprescindibile e unico.

Nelle avversità innanzitutto, e nei momenti di giubilo, ovvio.

Quando si parla di Roma e della Roma, non puoi non citare il nome di Francesco Totti.

Il capitano è stato al centro di una stagione tormentata da infortuni continui, ma nonostante questo è riuscito a realizzare 11 gol garantendo, con pochi altri, un contributo impeccabile e riuscendo come al solito a dare il bell’esempio ai compagni.

L’ultimo gol a Cagliari è stato molto bello, finta sul portiere e palla in fondo al sacco.

Checco è il primo a non capacitarsi per un anno così nero, mai e poi mai dopo il secondo posto della scorsa stagione aveva pensato di arrivare a tre giornate dal termine a difendere il sesto posto, che equivale all’ultimo tassello per poter qualificarsi alla prossima Europa League.

Mexes: “Voglio solo la Roma”

 Philippe Mexes vuole subito mettere in chiaro le voci lo che danno per partente al Milan a fine stagione.

Nel corso del match contro il Cagliari ha cercato, insieme al resto dei giallorossi, di parlare sul campo per mostrare l’attaccamneto ai colori giallorossi e ha stretto i denti tra primo e secondo tempo dopo un contrasto duro che aveva allarmato la panchina della Roma.

Il francese è già stato blindato dal presidente Rosella Sensi, ma le parole della scorsa settimana del suo agente, lasciavano intraprendere la parola fine della sua esperienza romana.

Invece Rugantino ha ribadito di voler restare in giallorosso qualsiasi cosa accadrà.

Il riscatto di Simone Perrotta

 Qualche settimana fa avevamo fatto uno speciale riservato a Simone Perrotta di certo non positivo nei suoi confronti. Ieri il centrocampista calabrese è partito dalla panchina per il solito fastidio muscolare che si porta avanti da tre mesi, ma non appena Spalletti gli ha detto di entrare in campo insieme a Vincenzo Montella, non si è tirato indietro ed ha mostrato subito una grande rabbia, scaricando con un destro terribile il punto del prezioso 2-2.

Simone Perrotta è triste, sa che la sua esperienza è stata negativa senza alcun bisogno che chichessia glielo vada a ricordare, ed anche quando il tecnico parla in generale: “Speravo nel rientro al top di qualcuno dopo un lungo periodo di stop e pause legate agli infortuni” sa che tra quelle persone figura anche il suo nome. Però tra tante cose negative, il bellissimo gol segnato al Cagliari per il giocatore equivale al più bello della carriera. Ha stretto i denti per colpa di un ginocchio che lo sta tormentando da parecchio tempo. Ha voluto esserci. Per orgoglio e perchè la squadra ha bisogno, ora più che mai, del contributo di tutti.

Spalletti dopo Cagliari-Roma: “Nella ripresa la vecchia, grande Roma”

Finalmente una prestazione che, nonostante il risultato di parità lasci soddisfatti a metà, può rinfrancare i tifosi giallorossi dopo un periodo di prove inguardabili.

Luciano Spalletti sorride a metà dopo il pareggio in rimonta contro il Cagliari. Il tecnico non vuole parlare di futuro, ma si lascia andare in un accenno di discorso legato alla prossima stagione:

“La Juventus non mi ha mai cercato, fa piacere sapere dell’interesse di una grandissima squadra ma credo che parlarne adesso sia un mancanza di rispetto nei confronti di un bravissimo allenatore quale è Ranieri“.

Pagelle Roma, Totti core de ‘sta città

Arthur 5,5- Qualche buon intervento, ma anche parate sceniche, e se ne va a passeggio sul cross di Biondini che poi Acquafresca tramuta nel 2-0.

Cassetti 5,5-
Una discreta gara macchiata dalla dormita del 2-0, insieme ad Arthur la combina davvero grossa. Sfiora il bersaglio con un gran tiro di esterno

Panucci 7- E’ tornato il gladiatore della difesa, se la Roma non crolla lo deve soprattutto a lui. Preciso, ordinato, e corretto, ma davvero non rinnoverà?

Mexes 6- Si perde Matri sul gol dell’1-0 poi prende una botta, ma dimostra attaccamento alla maglia stringendo i denti

Bella Roma, col Cagliari finisce 2-2

Cagliari-Roma 2-2

Cagliari ( 4-3-1-2): Marchetti, Pisano, Agostini, Canini, Lopez, Conti, Biondini (38′ st Bianco), Fini, Cossu (26′ st Mancosu), Matri (33′ st Acquafresca), Jeda. All. Allegri

Roma (4-3-1-2): Arthur, Tonetto (35′ st Motta), Cassetti, Panucci, Mexes, Brighi, De Rossi, Taddei (18′ st Perrotta), Pizarro, Totti, Vucinic (18′ st Montella). All: Spalletti

Arbitro: Rocchi

Marcatori: 33′ pt Matri, 13′ st Acquafresca, 17′ st Totti, 24′ st Perrotta

Cagliari-Roma, formazioni ufficiali

Formazioni:

Cagliari-Roma


Cagliari ( 4-3-1-2):
Marchetti, Pisano, Agostini, Canini, Lopez, Conti, Lazzari, Fini, Cossu, Matri, Jeda. All. Allegri

Roma (4-3-1-2): Arthur, Tonetto, Cassetti, Panucci, Mexes, Brighi, De Rossi, Taddei, Pizarro, Totti, Vucinic. All: Spalletti

Arbitro: Rocchi

Basta parlare, lo abbiamo fatto fin troppo durante la settimana, ed adesso il verdetto spetta al campo. La Roma va a Cagliari e si gioca l’ultimo posto possibile per salvare una stagione che sarebbe catastrofica anche senza il sesto posto che vale la qualificazione alla prossima Europa League.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.