Bari-Roma: Totti, Toni e Vucinic varcano il portone…

 Bari-Roma vista dalla Repubblica:

Alla fine i giocatori sono corsi sotto la curva occupata dai diecimila tifosi che avevano invaso Bari. C´è un sacco di gente che crede nel sogno scudetto della Roma: un gol di Vucinic, pesantissimo, vale la vittoria e tiene perfettamente in corsa la squadra di Ranieri & C. Sono 22 partite (16 vittorie e 6 pareggi) che non perde e addirittura 4 di seguito (Udinese, Bologna, Inter e Bari) che vince.
Sulla qualità del gioco e sullo spettacolo si può anche discutere per questa volta, ma i risultati comunque sono impressionanti.

Le pagelle di Bari-Roma: clonate Burdisso e Juan! Toni stratosferico, Pizarro super

 Julio Sergio 7: l’ennesima dimostrazione di cosa significhi dare sicurezza al reparto. Di straordinario, il brasiliano, non deve fare quasi nulla (eccezion fatta per un paratone su tiro di Barreto da distanza ravvicinata) ma l’ordinario è cosa ancor più delicata. Ecco, l’estremo giallorosso riesce a garantire perfezione nelle mansioni semplici. E si muove con tale grazia da farle sembrare quasi speciali. Palle alte, uscite, tocchi di piede, interventi in mischia. Saracinesca.
Cassetti 7: gli tocca spesso contrapporsi a Kamata e ne esce sempre alla grande. Interventi puliti, spinta efficace. Corre come un dannato, alla fine parte del peso del tridente l’ha sorretto lui. Per la seconda volta, prestazione da applausi.
Juan 7: ci prova Castillo, lo ferma; si inserisce Gazzi, lui c’è; lo punta Barreto, gli frega palla. Gigante, colosso, muraglia. Dite un po’ quello che volete ma il concetto non cambia. Juan è un mostro.
Burdisso 7,5: Nicolas zittisce i dubbi di chi ancora non crede che voglia restare a Roma. Impeccabile. Si appoggia a Juan quando il Bari prova a sfondare da quella parte, si sdoppia per raddoppiare quando i Galletti prendono di mira la fascia. Dalle sue parti? Dopo un po’, i pugliesi, hanno smesso di provarci…

Bari-Roma: tutte le interviste dei protagonisti

Bari-Roma: tutte le interviste del dopo gara.
 David Pizarro, migliore in campo. Il cileno imprime il proprio marchio anche su Bari-Roma e a Sky lo dice chiaramente. Vietato sbagliare.
MARCIA SCUDETTO.Non dobbiamo fermarci. È l’unico modo per arrivare al sogno della Roma. Sono contento del rendimento di tutti quanti perché è la squadra che mi valorizza e io cerco di essere al servizio dei compagni. Cerco di non tradirli, non dobbiamo mollare“.
TRIDENTE.Ci siamo trovati bene, si sono mossi bene  E poi i gol arriveranno con i minuti accumulati nelle gambe. I tre là davanti hanno aiutato la squadra, dobbiamo credere nella volata finale. L’importante è che si sacrifichino tutti“.
CALENDARIO. Sarà tira e molla fino alla fine perché il calcio italiano è cosi. Dobbiamo lavorare e fare risultato senza pensare ad altro“.

Bari-Roma, le statistiche del match. Totti e Ranieri: numeri impressionanti

 Bari-Roma: a 132 giorni di distanza dalla gara d’andata i giallorossi affrontano la formazione pugliese per continuare il sogno scudetto. In campo Francesco Totti guiderà i lupi capitolini per centrare il 22esimo risultato utile consecutivo in campionato. La scalata cominciò con il Bologna il primo novembre scorso; due giornate dopo gli uomini di Claudio Ranieri surclassarono proprio il Bari nella gara giocata all’Olimpico: il numero dieci segnò una tripletta (la sua prima stagionale in campionato) grazie alla quale la Roma s’impose per 3-1 sui pugliesi. Ad un girone di distanza il capitano sarà nuovamente in campo dal primo minuto e affronterà il Bari per l’11esima volta in carriera in 18 stagioni – al San Nicola festeggerà l’anniversario del suo esordio nella massima competizione italiana (28 marzo 1993)- tutte colorate di giallo e rosso: il suo score vanta sette vittorie e tre pareggi, con un totale di 10 gol realizzati in dieci incontri contro i pugliesi. Una media impressionante. La sua ultima apparizione al San Nicola, però, non ha visto scrivere il suo nome nel tabellino dei marcatori: ci pensarono Cafu, Candela ed una doppietta di Batistuta nella gara del 20 maggio 2001 ad entusiasmare i supporters giallorossi giunti da Roma in massa. Quella è stata anche l’ultima vittoria romana in terra pugliese, nella stagione che portò il tricolore a Trigoria, il terzo scudetto della storia romanista.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.