Il Bari a Roma. Per giocarsela alla pari. Trasformare l’Olimpico in un’aia e farlo diventare casa propria. Un’impresona, altrochè. Ma i Galletti ci credono – ora come ora – di non essere inferiori ai giallorossi e poter pensare ai tre punti. Più di un elemento accomunano Bari e Roma, senza dubbio: il Mezzogiorno, le quattro lettere del nome, il fatto di essere patria di buonumore, terre di ottimo cibo, il rosso dei colori sociali delle due squadre di calcio (accompagnato dal bianco nell’un caso, dal giallo nell’altro), il fatto che siano luoghi impreganti di storia e di commercio. Gli scambi marittimi e gli scali ferroviari – lo dice la Storia – ma pure quegli altri scambi. Calcistici.
Che si sono fatti importanti con l’avvento nella Capitale di Antonio Cassano, uno che inosservato non c’è mai passato e che dietro di sè ha saputo portare una simpatia barese per la città capitolina. Che da lì in avanti, Bari l’ha apprezzata finchè Madrid s’è portata via buona parte di quell’affetto (e pure Cassano). Nella stagione in corso, il forte legame di amicizia tra Luciano Spalletti e Giampiero Ventura aveva ricreato un ambiente armonico tra le due società calcistiche: quando Lucianone se n’è andato, Ventura era già riuscito a strappargli gli acquisti di Edgar Alvarez e Souleymane Diamoutene.
Antonio Cassano
Mazzone: “Totti? Subito al Mondiale”
Carlo Mazzone, ex allenatore giallorosso, è intervenuto a Radio Kiss
Lippi: “Amauri, Cassano e la Juventus: basta cavolate!”
Marcello Lippi, in conferenza stampa alla vigilia di Italia-Svezia, blocca
Abete: “Più di Cassano conta il gruppo”
La dichiarazioni del presidente della Figc Giancarlo Abete sul tema
Ilary Blasi: “Totti in Sudafrica con Cassano”
Francesco Totti e Antonio Cassano. Insieme. In Nazionale. L’idea è suggestiva, soprattutto se a lanciarla è la moglie del capitano della Roma, Ilary Blasi: “Se fossi in Francesco, in Nazionale ci andrei – ha affermato la conduttrice delle ‘Iene’, ospite al ‘Chiambretti Night’ -. E poi i Mondiali si svolgono in Sudafrica, è un bel viaggetto, non ci siamo mai stati. Cassano? E’ bravo, merita la Nazionale“.
Totti: “La Nazionale, Marrazzo, Cassano, Ilary e i pupi: vi parlo di tutto”
“Non mi sono mai pentito di essere rimasto a Roma. Ho fatto una scelta di cuore, questi sono i miei valori, quelli con cui sono nato e con cui morirò“. Preludio all’annuncio del rinnovo di contratto di Francesco Totti. Il Capitano, ospite di Rai 2, ha affrontato diversi temi. Dalla Nazionale a Berlusconi, dai primi calci al pallone alla sua vita di padre. Fino al giudizio su Marrazzo. Come sempre, senza giri di parole.
Chiameresti Cassano in nazionale?
“Se continua a giocare come sta facendo ora lo convocherei, ma se cambiasse il suo atteggiamento fuori dal campo… Io e lui non ci frequentiamo da quattro anni, quindi non so com’è adesso. Non abbiamo mai avuto confronti particolarmente duri. Semplicemnte quando c’è qualcosa che non va lui non ti parla più. Ma in fondo è un buono“.
De Rossi: “Lippi-Cassano, sto col Ct. Spalletti pronto per la Nazionale”
L’opportunità si è presentata nel corso della presentazione della nuova scarpa Adidas, Predator X, alla quale è legato con marchio indelebile il nome di Daniele De Rossi. Capitan Futuro, nella circostanza, si è lasciato andare a una serie di dichiarazioni che hanno virato, partendo dall’analisi del gioco giallorosso e di questo momento di crisi, sulla Nazionale di calcio. Inevitabile il richiamo alla vicenda della mancata convocazione di Antonio Cassano e alla possibilità che Luciano Spalletti possa, nei modi e nei tempi dovuti, prendere il posto di Marcello Lippi. Ce ne parla La Gazzetta dello Sport:
Lippi: “Incuriosito dalle parole di Garrone”
Marcello Lippi ha commentato all’ANSA le dichiarazioni di Riccardo Garrone,
Sampdoria-Bologna 4-1: Cassano show, Pazzini e Mannini gol
Nel primo anticipo della nona giornata di Serie A, la
Rudi Voeller: “Totti e Cassano, Lippi sa cosa fare”
Anche il grandissimo Rudi Voeller, ancora nei cuori dei tifosi
Moggi: “Totti in Nazionale? Il problema è che non corre”
Luciano Moggi, ex direttore generale della Juventus, ha commenta l’ipotesi
Abete su Totti in Nazionale: “Francesco vorrebbe, Lippi potrebbe: se i conti tornano…”
La speranza è che non diventi un tormentone perchè, qualora fosse così, assisteremmo alla solita cantilena pre Mondiale. Dell’io porterei questo, tu chi porteresti?
Eviteremmo volentieri, anche se va detto che la sensazione di questi giorni è sempre più marcata: Francesco Totti ha davvero diverse possibilità di tornare a vestire l’Azzurro. Magari proprio da prima punta.
Il capitano, con la sua assenza ingombrante, è riuscito ad offuscare – non sarebbe stato altrimenti possibile – la polemica legata alla mancata convocazione di Antonio Cassano e da qualche tempo a questa parte non si parla più di Fantantonio ma del Pupone.
Vuoi perchè quello ha davvero pochissime chance da giocarsi per rientrare nell’orbita di Marcello Lippi, vuoi perchè questi gode al contrario dell’incondizionata ammirazione dell’attuale commissario tecnico. A ciò, aggiungiamo anche il fatto che Daniele De Rossi ha ben spianato la strada al suo capitano con recenti dichiarazioni
“Cassano diverte ma segna meno di altri che in Nazionale non ci sono”
nelle quali leggiamo un assist al bacio. Roba che un passaggio sulla linea a porta vuota vale parecchio di meno. A tornare sulla kermesse di dichiarazioni recenti e proporre uno scenario spalancato al ritorno di Francesco Totti nella lista dei convocati da Lippi, ci pensa Il Messaggero che, nell’edizione odierna, propone le dichiarazioni rilasciate in tal senso di Giancarlo Abete, presidente federale, alle telecamere di RaiTre (Replay):
Fascetti: “De Rossi il migliore. Ma non può giudicare Cassano”
Le dichiarazioni di Eugenio Fascetti alla trasmissione televisiva La Signora in
Fascetti: “Dalla bocca di De Rossi esce di tutto, anche in campo”
In un’intervista rilasciata all’edizione pugliese de La Gazzetta dello Sport,