Adriano: operazione alla spalla per l’Imperatore

 Dal Corriere dello Sport:

Adriano si è operato alla spalla. La sorpresa, poi mica tanto, si è materializzata ieri nel primo pomeriggio quando la Roma, con un comunicato ha annunciato l’in­tervento chirurgico a cui è sottopo­sto l’attaccante brasiliano: «…data la persistenza della sintomatologia dolorosa, l’instabilità articolare re­sidua e il rischio elevato di recidi­va, in accordo con il consulente or­topedico della società, professor Carlo Fabbriciani, il calciatore è stato sottoposto a ricostruzione ar­troscopica del cercine glenoideo anteriore dal Profes­sor Alex Castagna».

Juan: il Flamengo vuole il difensore

 Dal Corriere dello Sport:

Dopo Ronaldinho, Juan e, chissà, pure Adriano. Il Flamengo fa sul serio, consapevole che per il di­fensore centrale brasiliano l’affare non potrà che concretizzarsi nel prossimo mercato estivo. Ma la cosa c’è e i dirigenti del club che ha più ti­fosi al mondo, hanno già fatto più di qualche passo per far ritornare a ca­sa Juan che da quelle parti è un au­tentico e indimenticato idolo. Offerta – Premessa: al momento la Roma ancora non sa nulla di questa possibilità. Anche perché chi sta la­vorando all’affare, sa bene come la società giallorossa sia in un decisivo momento di transizione e quindi, oggi come oggi, di­venta difficile indivi­duare l’interlocutore giusto.

I cambi di Ranieri

 Dal Tempo:

Cambia e vinci. Come il giocatore di poker che scarta la coppia e infila la scala. O, per avvicinarci a una palla che rotola, a un allenatore di basket che si tiene i migliori per i decisivi minuti finali. Claudio Ranieri ci ha preso gusto. Le sostituzioni, quelle che a inizio hanno gli sono costate tante critiche, adesso sono la sua specialità. È stato lui stesso a ricordarlo dopo la bella vittoria della Roma sul Cagliari. «Ho fatto uno studio e l’ho mostrato ai ragazzi: i cambi ci hanno portato tanti punti». Nove, per l’esattezza in campionato: Brighi entra e propizia un autogol con il Bologna, Vucinic rileva Totti e stende l’Inter, Perrotta fa centro con la Fiorentina, Vucinic si ripete con la doppietta al Catania, Borriello Adriano partecipano all’azione del gol nel finale di Cesena. Chi sta fuori mette il muso, ma quando Ranieri gli chiede di alzarsi riesce spesso a trasformare la rabbia in energia positiva per la Roma. È successo ancora di più in Champions: sette punti sui dieci conquistati nel girone sono frutto delle sostituzioni.

Pizarro, si avvicina il rientro. Adriano, polemiche sull’infortunio

 Dal Romanista:

Adriano e Pizarro. Come dire: alfa e omega. Il principio e la fine di un percorso. Il brasiliano, vittima di una frattura “alla testa omerale destra” dopo 4’ della sfida con la Lazio, ne avrà per oltre un mese. Il cileno, al contrario, è quasi pronto per il rientro. La situazione medica dell’Imperatore, in questi giorni, è diventata il centro di molte polemiche. Il suo infortunio è stato sottovalutato? Anche se fosse stata una “semplice” lussazione, non sarebbe stato meglio farlo uscire subito? Secondo il dottor Brozzi, l’ex medico sociale della Roma, il ragionamento è piuttosto semplice: «I malati devono andare in ospedale e non restare in campo, in quelle condizioni non poteva giocare».

Montali: “La società Roma pensa a tutelare il gruppo”

 Dal Romanista:

«In questo momento pensiamo soltanto a tutelare il gruppo. Siamo nella fase cruciale della stagione». Gian Paolo Montali è determinato. Contattato dal Romanista, chiede «rispetto» e«stabilità» per dei giocatori, e una società, chiamati a mesi di fuoco sotto tanti aspetti. Dentro e fuori dal campo. Il suo pensiero, in questi giorni, è rivolto soltanto al futuro della stagione.

Roma: altra vittoria che viene dalla panchina

 Dal Corriere dello Sport:

Cominciare il girone di ri­torno con una vittoria in trasferta (la seconda lontano dall’Olimpico in cam­pionato) aiuta a disperdere le tensioni che regnano a Trigoria. Per Claudio Ranieri è una gran fatica gestire una squadra nella quale molto spesso fini­re in panchina o anche solo una sosti­tuzione diventa un caso. Ieri però è an­data bene, anche con i cambi. Totti è rimasto in campo per tutti i novanta minuti e il tecnico lo promuove: «Tot­ti ha fatto un gran partita, sono con­tento del suo impegno, di quello che ha fatto. La differenza la fa la qualità dei giocato­ri che ho a disposizione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.