Statistiche Roma: peggior difesa e terz’ultimo attacco

 Dal Corriere della Sera:

Peggior difesa con 11 gol subiti. Attacco anemico (5 gol), solo Udinese (3) e Cesena (4) hanno fatto peggio. Una sola vittoria in sei giornate. Condizione atletica deficitaria, anche se Ranieri non è d’accordo, confermata da un dato: su 17 gol subìti (Supercoppa italiana, Champions League e campionato) ben 13 sono arrivati nel secondo tempo e 10 tra il 70’ e il 90’. La difesa è un optional e, in nove gare, solo due volte (Cesena e Inter in campionato) la porta è rimasta imbattuta. Riise paga i pochi allenamenti dopo il serio trauma cranico subito con la sua nazionale, Nicolas Burdisso pare il lontano parente del giocatore del campionato scorso e Juan paga le ruggini del Mondiale. L’esperimento una tantum della difesa a 3, contro un Napoli che non dava punti di riferimento — l’anno scorso Zalayeta e/o Denis erano molto più statici di Cavani— è stato un fallimento. E non tutti in squadra erano convinti della scelta. A centrocampo, con una squadra non al top della condizione, De Rossi e Pizarro devono a turno spostarsi dal prediletto ruolo di centrale, per scalare a «intermedio». Chi lo fa, vede calare il suo rendimento. L’attacco dovrebbe essere l’arma letale, visto il numero e l’assortimento delle punte: Borriello, Totti, Vucinic, Menez, Adriano, Julio Baptista, Okaka. Nessun’altra squadra ne ha così tante e qualitative. Ma quando manca un gioco che le innesca e quando si fanno troppo spesso scelte conservative— vedi la sostituzione di Menez con Brighi, a Napoli — si finisce per creare poche occasioni da rete. E qui entra in ballo la responsabilità di Ranieri, sconfessato da Totti a Monaco («Abbiamo rispolverato il catenaccio) e da Borriello a Napoli («Non ero stanco»). E le frasi su Totti alla vigilia («Ha una corsia preferenziale») non sono piaciute a tutti.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.