Rinascita Roma: c’è lo zampino di Menez

 Dal Tempo:

Stop di petto, accelerazione, doppia finta, pallone accarezzato, gol. In sette secondi, quelli che sabato hanno cambiato la storia di Roma-Udinese, Menez ha racchiuso tutto il suo fantastico potenziale. La Capitale si inchina, la Francia lo esalta e chiede al ct Blanc di richiamarlo in nazionale, il mondo si accorge di lui. In ritardo: Jeremy non è più il ragazzino dalla faccia triste sbarcato due anni fa in Italia. Adesso è un uomo. L’uomo della svolta, un punto fermo per la Roma, almeno quanto Totti, più di Vucinic e Borriello. Il turnover di Ranieri per gestire i delicati equilibri del parco attaccanti non lo riguarda più. Da quando la squadra ha finalmente trovato una fisionomia riconoscibile con il rombo a centrocampo, Menez è sempre partito titolare. Anche quando non stava bene. Con un uomo così veloce e tecnico a «galleggiare» tra le linee, la Roma ha ritrovato imprevedibilità negli ultimi metri. I risultati iniziano a dare ragione a Ranieri: cinque vittorie e due pareggi nelle ultime sette sfide di campionato, il quinto posto in classifica con le squadre davanti, Milan a parte, a portata di sorpasso. Tra i segreti della rinascita c’è senza dubbio l’ascesa di Menez.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.