Roma: il filotto iniziale vuole dire scudetto

 Dal Corriere dello Sport:

Sì, ogni tifoso romanista l’­ha pensato dopo una prima occhiata al calendario: 4 partite, 12 punti, tan­to per mettere paura all’Inter che ar­riva all’Olimpico alla 5ª giornata. In effetti, anche senza esagerare con l’ottimismo, la partenza della Roma è molto più semplice rispetto all’anno scorso: Cesena in casa, Cagliari fuo­ri, Bologna in casa, Brescia fuori. Due neopromosse, due provinciali. Un ottimo incentivo alla corsa per Claudio Ranieri. Nel 2009 la strada fu invece tosta. Talmente tosta da eli­minare la macchina di Luciano Spal­letti: due sconfitte nelle prime due par­tite contro Genoa e Juventus e tanti salu­ti. Una partenza che a conti fatti ha deciso la volata per lo scudetto. SPRINT – La Roma quest’anno potrà fare solo meglio. L’obietti­vo, anzi, è sfruttare l’inizio morbido per presentarsi allo scon­tro diretto con l’Inter da prima in classifica. E’ probabile che Ra­nieri ne parli al suo staff, per studiare una «accelerazione» nella preparazione atletica. Considerando che il 21 ago­sto c’è la Supercoppa italiana, sem­pre contro l’Inter, era già previsto che la squadra arrivasse pronta al punto zero della stagione. Ma adesso, con le indicazioni del computer del­la Lega, c’è una ragione in più perpartire sparati. TRADIZIONE – Non è però così sempli­ce vincere le prime 4 di campionato. Da quando esistono i tre punti, la Ro­ma non ci è mai riuscita. Nemmeno nel campionato dello scudetto, il 2000/01, quando proprio l’Inter boc­ciò il gruppo di Capello al quarto esa­me. Al massimo la Roma è riuscita a conquistare 10 punti, tre vittorie e un pareggio, nel primo mese di calcio: è successo nel 1994/95 (allenatore Mazzone), nel 2003/04 (ultima sta­gione di Capello) e nel 2007/08 (con Spalletti). Ma c’è di più: mai, quando ha vinto lo scudetto, la Roma ha fat­to il filotto iniziale. Anche nel 1941/42 e nel 1982/83, la squadra in­ciampò in qualche ostacolo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.