Ranieri: “Scudetto Roma? Solo l’Inter può perderlo”

 Intervistato da Il Giornale, Claudio Ranieri ha parlato del suo passato juventino, del presente e del futuro:

Allora caro Ranieri, superato il trauma seguito all’addio alla Juve? «Mai provato un trauma, mai mi sono sentito un vituperato a Torino. Credo che in tantissimi abbiano invece capito la lezione».
E cioè?
«Che a Torino, con la Juve, non ho dato solo il massimo. Ho dato di più».
Che sensazione prova nello scoprirsi profeta in patria?
«Il saggio che c’è dentro di me continua a ripetermi che devo lavorare sodo, che non posso fermarmi qui e che per conquistare i romani devo raggiungere un risultato. Non è facile, lo so. Nel frattempo mi godo qualche riconoscimento».
Tipo?
«Qualche giorno fa, ero in largo Chigi, per un’intervista. Mi hanno fermato e quasi sequestrato alcuni funzionari di palazzo Chigi aderenti al club Roma e mi hanno portato dentro, in visita ad alcune sale, quella dove si riunisce il Consiglio dei ministri. Era vuota, naturalmente. E non ho incontrato Berlusconi, così anticipo la curiosità».
Dopo Napoli qualche stoccata è arrivata: le hanno contestato la sostituzione di Julio Baptista, il migliore in campo della Roma…
«Questo tipo di critiche fa parte del gioco: le accetto, non sono permaloso».
A Leonardo è andata bene: sembrava seduto su un vulcano, e invece è riuscito a spegnerlo…

«Lui si è presentato con delle idee, ha avuto la fortuna di avere alle spalle una società che sa di calcio e che l’ha sostenuto nelle ore difficili, i risultati hanno fatto il resto. È secondo in campionato, deve fare una rimonta biblica contro il Manchester per passare il turno».
Torniamo alla Roma, Ranieri: quali sono il più e il meno della sua gestione?
«Il più è il seguente: ho ridato fiducia e autostima a un ambiente depresso, circondato da insicurezze e complessi. Il meno è un altro: non abbiamo molti soldi a disposizione, dobbiamo perciò lavorare sodo, più dei nostri rivali e fare uno sforzo di intelligenza per colmare il divario economico».
Continuare a far bene senza Toni e Totti, non è un mezzo miracolo?

«Toni è recuperato, per fortuna. Per Francesco vedremo. Ma questo vuol dire che poi questa squadra è molto forte, rosa alla mano».
Una curiosità: ma Montali apprezzato alla Roma, cosa faceva nella Juve?

«Qui a Roma fa da tramite tra squadra e società, a Torino stava dentro un comitato…».
Alla Nazionale del dopo Lippi non pensa?
«Non mi tiro indietro. L’ho detto e lo ripeto: sarei molto lusingato dalla possibilità di guidare la Nazionale, specie se è quella del mio Paese. Ma ora c’è la Roma in pole position».
Dopo le polemiche sui rigori di Napoli, lei è stato il primo a dare l’esempio, neanche una parola fuori posto. Ha deciso di fare il pompiere?

«No, ho deciso di continuare a fare Ranieri. Anche da calciatore ero così: mai proteste tanto per far vedere, per darla a bere a qualcuno. Mi ribellavo invece quando coglievo delle ingiustizie, una condotta della partita contraria a me e alla mia squadra. Ho sempre accettato gli errori perché mi sono reso conto che quello dell’arbitro è un mestiere complicato. Rizzoli ha diretto bene».
Le sta bene Tagliavento arbitro di Roma-Milan?

«Mi sta benissimo. Gli ho fatto i complimenti per la partita Inter-Samp. Ha diretto con carattere, passione e tatto».
Chi tra Roma e Milan toglierà il sonno all’Inter?

«Il Milan ci prova, la Roma invece va per la sua strada. L’unica squadra che può perdere lo scudetto è l’Inter, datemi retta».

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.