E’ una Roma fatta in casa

 Da La Gazzetta dello Sport:

È una storia fatta in casa, e a guardare bene opposta alla Storia – quella con la «S» maiuscola – che ha creato la leggenda della città. Se la Roma padrona del mondo è nata sulle fondamenta di una monarchia a connotazione etrusca e sull’architrave di un impero a direzione cosmopolita, l’Associazione Sportiva Roma ha scelto da anni una strada diversa, corroborandola sempre più col passare degli anni.
«La Roma ai romani», potrebbe essere lo slogan. Assai autarchico e in certo modo speculare alla «internazionalità» dei rivali nerazzurri. Sensi & C. Insomma, quasi un motivo di vanto, se si pensa che né nel panorama italiano di serie A né in quello internazionale (di vertice) risulta un fenomeno simile. Dove è possibile trovare un club che ha il presidente, l’allenatore, il capitano, il vicecapitano e il direttore sportivo tutti nati nel Comune dove operano? Sgraniamo il rosario: Rosella Sensi (nata in zona Aurelia), Claudio Ranieri (nato San Saba ma cresciuto al Testaccio), Francesco Totti (Appio Latino), Daniele De Rossi (Ostia), Daniele Pradè (Aventino).
Istruzioni per l’uso: non abbiamo preso neppure in considerazione una bandiera giallorossa come , «colpevole» di essere nato a Nettuno, cioè ad una sessantina di km dalla Capitale.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.