L’Italia di Okaka, Balotelli e Ogbonna

 Dalla Repubblica:

L’Italia dei ragazzi professionisti si schiera contre neri in campo e riprende a correre verso l’Europeo Under 21, verso le Olimpiadi: 2-0 all’Ungheria, ora scavalcata in classifica, azzurri secondi. In attacco c’è la coppia Mario Balotelli- Stefano Okaka, 19 e 20 anni, due orecchini a testa, quelli di Okaka a forma di cuore. Sembrano due fratelli che si ritrovano dopo un lungo cammino, uno alto e statuario, Stefano pesante e concreto. Fanno vedere l’intesa, scoperta per incanto in una notte di Rieti, dopo il primo gol, segnato dal centravanti del Fulham: petto contro petto, come negli sport americani. Dietro, centrale di difesa, c’è Angelo Ogbonna, scuola Torino. Mario, Stefano, Angelo. Nati in un ospedale di Palermo, a Castiglione del Lago, in provinciadi Frosinone. Tre ragazzi italiani, figli di genitori africani, nigeriani, ghanesi. Tre ragazzi che negli stadi dei professionisti gli fanno “buu” e molto peggio e Rieti invece li adotta, ne applaude i ricami in nazionale. L’Under 21 che rincorre quest’affannata qualificazione contemporanea – per la Danimarca del 2011 e per Londra 2012 – schiera anche i tre italiani in Premier League: Okaka si sta facendo le ossa al Fulham, anche se ha una voglia feroce di tornare a Roma. Mannone e Borini hanno radici al Chelsea, e lì vogliono restare. Partiamo e chiudiamo subito gli ungheresi nella loro area, abbiamo perso due a zero all’andata, ma odora diverso questo ritorno in provincia. Balotelli si mette a servizio della squadra, almeno fino a quando non iniziano a scalciarlo e allora risponde con i colpi di tacco in demi-volèe. È il suo modo di dire: “Basta”. E’ il 24’ quando Okaka Chuka prende palla a centrocampo, ingaggia l’uno contro uno con Korcsmar e dalla distanza calcia sull’angolo. Non è forte, ma basta per l’uno a zero che scaccia il freddo e le paure di una nazionale giovane e di talento, poco rodata.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.