Milan-Roma: per Montali è decisiva

 Da Il Romanista:

Due giorni importantissimi per il futuro della Roma. Oggi, i sorteggi di Champions. Domani, la supersfida di San Siro. Due dei tre direttori giallorossi sanno dell´importanza della partita di San Siro «spartiacque della stagione, speriamo di fare un bel regalo ai tifosi», ma si dividono sulla squadra da pescare a mezzogiorno per gli ottavi di Coppa dei Campioni. Mentre Montali preferirebbe «il Manchester», Pradé vorrebbe sempre volare in Inghilterra, ma a Londra, per giocarsela col Tottenham, capace di mettersi dietro nel girone i campioni d´Europa interisti. Montali, prima di andare alla cena della società a Palazzo Colonna, si ferma a parlare «nonostante il freddo» con i cronisti. Dice poche cose, ma che fanno rumore. Il direttore sa bene che «tutti preferirebbero la squadra meno forte, ma io mi auguro di pescare una big». E non dice un nome a caso. Anzi. Dice Manchester, pronuncia quel nome che, anche solo a pensarci, fa tanto male ai tifosi romanisti.

L´ipotesi, per quanto dura, è suggestiva. Eliminare la squadra che per due anni di fila ci ha fatto dire addio all´Europa vorrebbe dire tanto. Tantissimo. Ma per ora meglio non pensarci. C´è la sfida di San Siro a cui dedicarsi. Montali, lasciandosi andare come mai nessuno a Trigoria, dice: «È lo spartiacque della stagione. Perché? Semplice: se vinciamo andiamo a meno sette, se perdiamo a meno tredici. C´è una bella differenza». La Roma, in questo momento, deve pensare solo al campo. La questione societaria, che nel 2011 subirà una svolta, deve essere lasciata fuori Trigoria: «Stiamo lavorando come sempre. Ciò che succede all´esterno non ci deve toccare. Noi saremo giudicati per come siamo capaci di gestire la societa. Non abbiamo altri pensieri che fare il nostro lavoro quotidiano e non mi preoccupo di queste cose. Posso assicurarvi che siamo presenti». Sta per iniziare il 2011 e il pensiero di Montali è rivolto ai tifosi: «Speriamo che siano dodici mesi importanti e pieni di gioie, perché facciamo questo lavoro per le soddisfazioni personali ma anche per soddisfare il nostro pubblico, che è unico e che si merita il meglio possibile». È a Roma «da un anno e poco più di un mese» ma ha già nel cuore Roma e la sua gente. Così come Daniele Pradé, che pure è qui da tanti anni. Anche lui, prima di andare alla cena di squadra, sorride e dice: «Cosa mi auguro per l´anno nuovo? Tante soddisfazioni. Milano è un crocevia importante». E non c´è bisogno di aggiungere altro.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.