Lazio-Roma: il derby televisivo

 Lazio-Roma: un derby per pochi tifosi. Dal Messaggero:

Rischia di essere un derby televisivo, più che vissuto sugli spalti. I dati dicono questo e fanno una certa malinconia. Mai, negli ultimi 15 anni, con una delle 2 formazioni in lotta nelle posizioni di vertice, la sfida aveva fatto segnare un numero tanto basso di spettatori. Fino a ieri, infatti, sono stati acquistati poco più di 49 mila tagliandi. […]
Ci sono almeno 3 motivi che possono spiegare il tiepido andamento delle vendite: la crisi dei rapporti tra i tifosi e il presidente Lotito, il caro prezzi che stride pesantemente con la difficoltà economica generale, la ridotta capienza della Tevere, decisa per motivi di sicurezza. C´è ancora possibilità di acquistare i biglietti ai botteghini delle rivendite perciò. Fino a domani, il numero degli spettatori paganti è destinato ad aumentare. Però, nella migliore delle ipotesi, non verrà superato il tetto dei 55 mila tagliandi venduti. Sempre pochi in rapporto all’importanza della sfida […].
In tv il derby romano verrà seguito da quasi 50 milioni di persone di 150 Paesi. I diritti della partita, venduti all´estero dalla Media Partners & Silva, sono stati acquistati da 60 televisioni che la trasmetteranno in tutti i continenti. Negli Usa il canale interessato è Fox, Canal Plus in Francia e in alcuni Paesi scandinavi, Ntv in Russia, Sky Perfect nell´Estremo Oriente, Al Jazzera coprirà tutto il Mondo Arabo, ESPN la diffonderà nell´intero Sud America. […] L´augurio è che, almeno in campo, lo spettacolo sia degno alla cornice di pubblico internazionale. […]

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.