Fiorentina-Roma, Vucinic risponde presente

 Da Il Corriere dello Sport

L’uomo del Montenegro ha detto sì. Un sì che deve essere letto co­me gol. Pesante, pesantissimo. L’ottavo in stagione dell’uomo del Montenegro, quarto in campionato. Qualcuno lo ac­cusa di segnare poco (la stagione scorsa, comunque, tutto compreso, ne fece di­ciassette), di sicuro però i gol che fa non sono mai banali. Perché quando il gioco si fa duro, l’uomo del Montenegro co­mincia a giocare.
E spesso, molto spes­so, fa male, agli avversari. Difficile fare una classifica dei suoi gol più pesanti, di certo questo di Firenze va selezionato per le primissime posizioni, stop di pet­to che sembrava stesse chiedendo un caffè al bar, poi una sassata di destro sotto la traversa per chiudere gioco, par­tita e incontro. Un gol che vale il secon­do posto in solitario con due punti di vantaggio sul Milan che deve recu­perare una partita pro­prio qui a Firenze. Un gol che non dilata la di­stanza dall’Inter che, per carità, è in fuga solitaria ma con una Roma sarà bene che Special One di­ca ai suo di non dormire tra due guan­ciali.
Perché l’uomo del Montenegro ha capito che il gioco si fa duro e lui non ha nessuna intenzione di tirarsi indietro: «Sono strafelice. Prima di tutto per la nostra vittoria che ci consente di fare un ulteriore balzo in avanti in classifica. E poi, sì, anche per il fatto di aver segna­to il gol che ha deciso la partita. Quel pallone mi è arrivato giusto giusto sul petto, l’ho messo giù e poi ho solo pensato a prende­re la porta. Qui a Firenze non poteva andare me­glio di così. Anche perché abbiamo battuto una grande Fiorentina, una squadra che ci ha messo in difficoltà.
La Roma è stata brava a soffrire, con Ra­nieri abbiamo acquisito questa capaci­tà alla sofferenza, avendo metabolizza­to la convinzione di poter vincere sem­pre e comunque le partite, anche negli ultimi minuti. Non è un caso, è la forza di una Roma che è una grande squadra. Perché soltanto una grande squadra sa­rebbe stata capace di venire fuori in que­sta maniera dopo quel disatroso inizio di campionato
».

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.